![]() | Younghair The Salt Water Spray-Salino-per-Capelli Migliora i Tuoi Capelli Beach Waves, Ricci, Voluminosi o Strutturati in Modo Rapido e Semplice Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,97€ |
Se, invece, il vostro mosso non è definito e avete bisogno di renderli belli, mossi e definiti con lo shampoo dovete applicare dopo lo shampoo e la tamponatura una spuma o una maschera proprio per capelli mossi e passare all’asciugatura a testa in giù con phon e diffusore. Dopo l’asciugatura si possono passare le mani tra le ciocche più ricce. Potete anche fare quest’operazione alla sera, avendo cura, dopo l’asciugatura, di legare i capelli in uno chignon largo o facendo una treccia. Al mattino basterà sciogliere la treccia e passare sulle punte un po’ di spuma o di crema per le punte. Bisogna pettinare i capelli passandoci in mezzo le dita o un pettine a denti larghi.
I capelli mossi stanno benissimo sciolti o semiraccolti. Se avete optato per un taglio di lunga o media lunghezza scalato sono bellissimi da lasciare sciolti prestando accortezza anche alla frangia o alle ciocche più corte sul davanti. Potete raccogliere le ciocche più corte tutte da un lato, lisciarle con la piastra e farli passare dietro l’orecchio, quasi a creare una fascia liscia e obliqua sulla parte alta della fronte. Potete usare della lacca o della spuma per fissarle e delle forcine per fissare le ciocche dietro all’orecchio. La chioma mossa e fluente coprirà le orecchie e le forcine. Se siete stanche di portarli sempre sciolti e naturali, sia che siano corti che lunghi potete mettere una fascia per capelli o un cerchietto stretto. Se avete i capelli gonfi evitate i cerchietti larghi che vi schiacciano le ciocche anteriori e fanno apparire ancora più gonfie le ciocche retrostanti. Partendo dai capelli mossi potete divertirvi passando al riccio o al liscio e se preferite alla messa in piega con boccoli solo alle punte. Per l’effetto lisciante potete usare delle maschere che sono state create proprio per passare dal mosso al liscio e agevolare l’asciugatura con spazzola e phon o l’uso della piastra. È indispensabile usare una spazzola professionale rotonda e dal diametro largo e procedere col phon ad asciugare ciocca per ciocca. Se “le vostre onde” sono troppo ribelli e possibile passare la piastra dopo l’asciugatura del liscio e fissare il risultato con una lacca fissante. Per ottenere i capelli mossi partendo dal liscio o da un mosso formato solo da punte che vanno ognuna” per il proprio verso”, ci sono vari metodi. Possiamo usare bigodini, spazzola e phon e anche la piastra. Se proprio non vogliamo usare questi strumenti potete usare il metodo che “in gergo” è conosciuto col il nome di “pizzicata”. Occorrono solo tante pinzette, quelle che le donne chiamano “becchi d’oca” e tanta pazienza. Una volta asciugati per metà i capelli si prende una ciocca e si arrotola su sé stessa fino ad arrivare alla radice. Si adagia il “nido” così ottenuto sulla cute e si ferma con una pinzetta, il becco d’oca, avendo cura di alzare un po’ le radici. Le ciocche devono essere arricciate in modo morbido e per ottenere l’effetto ondulato e non riccio non occorre fare dei giri troppo stretti. Potete mettere della lacca o della crema fissante su tutti i capelli prima di passare alla divisione delle ciocche e alla formazione dei “nidi”.
In qualsiasi modo vogliate acconciarli, se ne hanno bisogno, i capelli vanno curati o non vi verranno bene alcune acconciature. Per il solo fatto di non essere né lisci né ricci, i capelli mossi hanno talmente tante varietà che per molte donne rappresentano un vero problema. Le chiome mosse devono, infatti, essere curate con dei prodotti che evitino l’effetto “capello grasso e appesantito” e con la giusta asciugatura che conferisce ai capelli un effetto naturale e non crespo, Per la cura dei capelli mossi bisogna usare dei prodotti non troppo pesanti per evitare che i capelli si appesantiscano perdendo l’effetto naturale. Ricapitolando è indispensabile usare dei prodotti idratanti che non vadano a stressare il capello e soprattutto non lo rendano crespo. I capelli, infatti, s’increspano poiché la loro struttura appare indebolita, il che può avvenire a causa dell’umidità o di prodotti che sono troppo aggressivi per i capelli. Tutti i capelli sono formati da una struttura “ a squame” le quali si aprono in presenza di umidità o quando si sta utilizzando un prodotto che indebolisce i legami che si creano tra i capelli. È molto importante utilizzare uno shampoo e un balsamo che siano appositi per i capelli mossi la cui azione porta al nutrimento dei capelli e alla definizione dell’ondulazione del capello. Bisogna usare delle maschere che servono per nutrire o evitare l’increspatura. Per mantenere la pettinatura prima dell’asciugatura con il diffusore, si possono usare delle schiume fissanti e allo stesso tempo non aggressive per la struttura del capello. Gli shampi migliori sono quelli che contengono semi di lino, miele, burro di karitè.
Per i capelli mossi e crespi ci sono anche alcuni rimedi a base di prodotti facilmente reperibili in dispensa e nelle erboristerie. Un rimedio naturale è la maschera fatta con uova, acqua, miele, olio di sandalo, olio di rosmarino. Per ogni due tuorli d’uovo bisogna aggiungere due cucchiaini di miele, cento millilitri di acqua, tre grammi di olio di sandali e due grammi di olio di rosmarino. La maschera va tenuta in posa per venti minuti e poi passare al risciacquo. Oppure potete preparare una maschera con un vasetto di yogurt bianco e una tazza di olio di oliva da lasciare in posa per circa due ore.
Potete passare al riccio usando dei bigodini. Per ottenere dei boccoli potete usare dei bigodini elastici di ultima generazione che si applicano sui capelli umidi con un applicatore particolare grazie al quale la ciocca di capelli finisce all’interno del bigodino che si arriccia dopo esser stato riempito. Si passa il phon per riscaldarli e permettere ai capelli di asciugarsi. Rispetto al tipo di capello può essere applicata una schiuma fissante prima di mettere i bigodini o una lacca fissante dopo. In ogni caso il tempo di posa è molto ridotto rispetto ai bigodini normali soprattutto se avete i capelli mossi e la tendenza già alla piega.
COMMENTI SULL' ARTICOLO