![]() | Borsa shopper in cotone di qualità 25 pezzi 145 g/m2 dimensioni 38x42 cm manici lunghi 70 cm natura 100% cotone. Il modello più popolare. Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,39€ |
Sempre molto amate dalle donne, ma anche dagli uomini d'affari, sono le borse pelle, un materiale naturale che affascina davvero tutti ed è sinonimo di grande classe e qualità. Le borse pelle sono il top dell'eleganza nel campo della moda, si tratta di pezzi pregiati che esigono grande cura, anche perché sono davvero molto delicati. I più grandi stilisti non possono fare a meno di questo particolare materiale, considerato da molti un lusso, che è davvero l'ideale per la realizzazione delle borse. E' bene però tener presente come le borse pelle siano anche oggetto di numerose truffe, insomma il più delle volte è possibile acquistare una borsa, credendo che sia in pelle e pagandola anche abbastanza, per poi scoprire che in realtà si tratta di un differente materiale. A tal proposito è opportuno conoscere alcuni trucchetti che permetteranno di poter scegliere senza alcun tipo di presa in giro delle vere borse pelle. Non sempre il cartoncino con su scritto vera pelle è effettivamente sinonimo di originalità, soprattutto se il prezzo è piuttosto basso.
![]() | VBIGER Borsa a tracolla alla moda, Borsa a tracolla morbida in PU, Borsa da donna, 2 tracolle regolabili, 3 tasche Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Come riconoscere quindi le borse pelle reali? Il primo segno distintivo è l'odore, da qui già si potrà effettivamente capire se si tratta di un prodotto originale oppure fasullo. Solitamente l'odore delle borse pelle è inconfondibile, già entrando in un negozio si sentirà quest'intenso profumo che avvolge praticamente tutti. Quelle di finta pelle emanano invece più un odore di plastica, a volte anche abbastanza forte e fastidioso. La vera pelle non puzza, molti dicono che sia così, ma in realtà è più che altro il vero e proprio profumo di questo materiale. Attenzione quindi a ciò che annusate, un primo indizio arriva da quest'aspetto. Il secondo indizio per capire se effettivamente le borse pelle siano tali è il tatto, è importante oltre ad annusare le borse anche toccarle, solo così si può capire la realtà del materiale utilizzato. Un trucchetto molto banale è quello di prendere in mano la borsa e stropicciarla tra le dita, come se si volesse dare una sorta di pizzico. Se la senzazione è quella di due cartoncini che si toccano, allora significa che non si tratta di vera pelle, mentre se è un effetto molto più corposo allora il materiale è al cento per cento originale. Ultimo aspetto da non sottovalutare per capire se le borse pelle siano effettivamente tali è il prezzo. Come accennato in precedenza questo particolare prodotto è piuttosto costoso, anche perché esige un lavoro molto approfondito e selezionato, per non parlare della manodopera. E' alquanto difficile trovare borse pelle che costano sui 100 euro, il prezzo insomma è molto più elevato, ma è importante fare attenzione alle truffe.
Le borse pelle sono di diverse forme e colori, è possibile insomma trovare in commercio modelli più che dispasati, non solo tracolle, ma anche bauletti, borse shoppers e così via. Il mercato quindi è piuttosto variegato e può in questo caso soddisfare davvero tutti i gusti. C'è però un ulteriore aspetto da considerare quando si acquistano delle borse pelle, ossia la cura del prodotto. Trattandosi di un materiale molto delicato a volte si rischia di rovinarlo in pochi secondi, per questo è opportuno prendersene cura al meglio. Le borse pelle non possono essere lavate con l'acqua, tendono infatti ad assorbirla e questo rovinerebbe il materiale. E' opportuno quindi, quando si bagnano leggermente, asciugarle con un panno morbido, guai invece ad usare il phon. La pelle teme il calore, tende infatti a seccarsi e ad assumere forme irregolari quando è a contatto con esso, attenzione quindi anche all'eccessiva esposizione al sole. Per pulire le vostre borse pelle è opportuno utilizzare prodotti specifici, ma farlo moderatamente. Quando poi quest'accessorio non è utilizzato per un po' di tempo, è bene riporlo nell'apposita dust bag che sicuramente troverete nella confezione d'acquisto e riempitela con della carta per farle mantenere la forma giusta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO