
Il dolore al seno è, nella maggior parte dei casi, un disturbo innocuo. Quando si presenta anche dopo il ciclo mestruale o nelle donne non gravide può destare preoccupazioni. Uno dei problemi a carico del seno che provoca dolore è la mastite. Questa è un'infezione che colpisce la mammella ed è causata dall'ostruzione dei dotti ghiandolari o dall'infiltrazione di batteri nel tessuto mammario. E' un disturbo non grave, ma molto doloroso, in quanto provoca sensibilità e arrossamento dei capezzoli oltre a febbre e brividi. La mastite compare spesso nelle donne che stanno allattando, ma l'allattamento non è l'unica causa: usare reggiseni costituiti da stoffe che possono irritare la pelle provoca irritazione sul seno e la conseguenza comparsa dell'infiammazione. Una visita dal medico curante è l'unico modo per risolvere il problema.
La mammella è un organo ghiandolare pari, e viene comunemente chiamato seno o petto. E’ un organo presente sia nell’uomo che nella donna, ed ha la stessa conformazione in entrambi i sessi, prima della...
La maggior parte delle donne, nutrono una profonda insoddisfazione nei confronti del proprio corpo. La tendenza a perfezionarsi, cresce di pari passo con le mode, che cambiano continuamente ed influen...
Una donna per sentirsi tale ha il bisogno di avere un seno che la soddisfi. Di solito nessuna donna riesce ad essere contenta del proprio corpo, c'è insomma sempre qualcosa che non sembra soddisfarla....
Il seno costituisce il simbolo della femminilità e non solo. Avere un seno proporzionato sicuramente conferisce maggiore bellezza alla donna che potrà in questo modo sentirsi più sicura di sé e non an... ![]() | Triumph Triaction Wellness F Reggiseno, Bianco (White 03), 6C Donna Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,07€ (Risparmi 0,17€) |
Quando il dolore al seno si presenta in modo improvviso dopo il ciclo mestruale è normale avere dei sospetti. Le donne che utilizzano contraccettivi ormonali, come la pillola, l'anello vaginale o il cerotto, sono più soggette delle altre ad avvertire dolori al seno improvvisi proprio a causa degli ormoni che assumono giornalmente. Parlare al proprio ginecologo di questo problema può aiutare a togliere dubbi a riguardo.Un'altra causa del dolore al seno al di fuori del ciclo potrebbe essere un lieve strappo muscolare ai pettorali. Di solito questo dolore è simile ad un formicolio alla mammella e compare spesso nelle donne che praticano sport come il running, il ciclismo o i pesi. Se il dolore dura molti giorni è consigliato consultare un medico per approfondire le cause e prescrivere la cura.
Il dolore al seno ha molteplici cause, ma quando compare e dura per diversi giorni le donne sono portate a pensare al peggio, ovvero ad un probabile tumore alla mammella. Se si sospetta questo è bene consultare subito il proprio ginecologo, ma nella maggior parte dei casi il dolore ha tutt'altra origine.A volte può capitare che il seno, oltre ad essere improvvisamente dolorante, diventi molto più sensibile al tatto ed inizi a secernere una sostanza bianca. In questi casi la donna sospetta una gravidanza, ma la vera causa del problema è la galattorrea. Questo problema è causato da un aumento improvviso dell'ormone che produce il latte durante la gravidanza anche se questa non è in corso. A provocare questo innalzamento anomalo sono di solito certi farmaci, ma anche lo stress o la stimolazione eccessiva del seno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO