La dieta SCARSDALE: Come perdere 7 kg in 14 giorni Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,99€ |
Le sostanze indispensabili per l’organismo sono le vitamine, le proteine, gli oligoelementi ed i grassi. Questi ultimi, vanno ad accumularsi per costituire la riserva energetica; i grassi in surplus, vanno ad arricchire la massa adiposa. Un corpo longilineo, asciutto, tonico, sodo, si ottiene mediante la combinazione di una corretta alimentazione e di una pratica sportiva costante e mirata. Le diete, si basano su alimenti specifici e sulla specifica associazione di determinati alimenti con altri. Questi programmi alimentari, consentono di combinare i diversi cibi, raggiungendo il limite massimo di calorie quotidiane. La dieta dissociata, prevede la separazione di determinati alimenti che insieme potrebbero portare a superare il quantitativo di calorie preventivato: suddetta dissociazione, viene effettuata in relazione ai pasti e in relazione ai cibi. Nel primo caso, il programma dietetico, prevede il consumo di cibi diversi per ogni pasto. Nel secondo caso, i cibi vengono separati in relazione all’apporto calorico. La dieta dissociata, è incompleta, efficace, ma spesso difficile sul piano continuativo.
Macrobiotico Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€ |
La dieta combinata, prevede invece la combinazione degli alimenti, combinazione basata sul calcolo calorico specifico. Un esempio di dieta combinata è il seguente: al mattino il tetto massimo di calorie da raggiungere è pari a duecento, per cui verranno scelti alimenti che coprano questo limite. La colazione potrà basarsi su una tazza di thè o caffè senza zucchero, con biscotti leggeri (senza burro); in alternativa un succo d’arancia senza zucchero con biscotti secchi o fette biscottate; si può inserire una tazza di latte scremato con fette biscottate con un velo di marmellata; altra opzione è la scelta dello yogurt intero bianco, con aggiunta di cereali, o anche latte scremato con cereali. A pranzo, la scelta è fra un primo piatto di media grandezza, ed un secondo piatto con un contorno o di entrambi, purchè raggiungano le cinquecento/ seicento calorie. Pasta al sugo, pasta con legumi, risotto ai funghi, risotto agli asparagi, risotto ai carciofi, bistecca al sangue, pollo bianco con zucchine, pesce bianco con insalata, un frutto, a scelta tra una banana, due mele, due pesche, a seconda dei gusti. A fine pasto o nel pomeriggio, è consigliabile una tisana drenante, che aiuti e concili la digestione, favorendo la diuresi e la purificazione dell’organismo. La cena, prevede il raggiungimento di quattrocento calorie circa, nelle quali è possibile includere dal lunedi al venerdi, penne in bianco, riso, zuppe, merluzzo, orata, spigola, cotoletta di pollo, due uova, verdure stufate e frutta. Prima di andare a dormire, è comunque consigliabile bere una tisana calda che concili il processo digestivo, favorendo uno smaltimento rapido dei cibi. L’organismo va purificato dalle scorie, in maniera costante e continua.
Nella dieta combinata, l’attenzione va posta sul numero di calorie da raggiungere, per cui è necessario scegliere in maniera specifica i cibi da mangiare, per non sforare. Per facilitare il compito della scelta, è possibile pesare il cibo e documentarsi in relazione alle calorie contenute. I dolci vanno preferibilmente rimossi dal programma alimentare. I cibi, oltre al quantitativo vanno sempre cucinati con poco olio e sale: a discapito del sapore, sono certamente più nutrienti. Oltre ad un programma alimentare corretto e specifico, per mantenersi in forma e per perdere peso senza eccessive rinunce, è necessario seguire un programma aerobico ed anaerobico di esercizi fisici mirati ad eliminare l’adipe accumulato. Lo sport modella il corpo rendendolo tonico e piacevolmente attraente. La combinazione tra la dieta e la pratica sportiva, rappresenta il segreto per stare bene e sentirsi in forma.
COMMENTI SULL' ARTICOLO