![]() | Il metodo acido-base. Diminuire di peso, rallentare l'invecchiamento, prevenire le malattie Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,17€ (Risparmi 2,33€) |
I soggetti non esperti della dieta a punti, tendono ad avere problemi a gestire questo tipo di dieta, effettuando degli abbinamenti erronei, eliminando alcuni cibi per paura di sforare il numero consentito, e bilanciando male il quantitativo dei diversi tipi di alimenti. La dieta a punti, è un modello ancora sottovalutato per queste ragioni, nonostante abbia trovato un riscontro positivo in passato, e nonostante il fatto che si basi sui principi base dell’alimentazione, ovvero sul prediligere gli alimenti leggeri e ricchi di acqua, vitamine e fibre, eliminando quelli particolarmente grassi. Un piano alimentare approssimativo, che possa fungere da esempio, è il seguente: a colazione, una tazza di latte scremato con un cucchiaino di miele, o dolcificante, con fette biscottate con la marmellata (tre al massimo), e un caffè, senza zucchero. A metà mattinata, è sempre preferibile mangiare un frutto di stagione, come la mela, un kiwi, una pera, un piccolo grappolo d’uva, una pesca, o qualsiasi altro frutto che sia gradito. A pranzo, un piatto di pasta medio, con un sugo leggero, non troppo salato, ed un altro frutto. A metà pomeriggio un altro frutto, a sera, un paio di fette di salmone affumicato con rucola, o insalata. In alternativa: al mattino, a colazione, un succo d’arancia con fette biscottate e marmellata, e un caffè, a metà mattinata un frutto che sia diverso da quello mangiato il giorno precedente, a pranzo della bresaola con formaggio magro, a metà pomeriggio uno yogurt ai frutti e a sera una fetta di tacchino con verdure lesse. Il terzo giorno: a colazione una tazza di tè caldo, con fette biscottate con miele o marmellata, a metà mattinata un frutto di stagione, a pranzo pasta con pomodoro fresco, a metà pomeriggio una fetta di crostata alla frutta, a sera una tisana o anche una tazza di latte scremato caldo. Il quarto giorno, a colazione latte, orzo o succo, yogurt a metà mattinata, pizza a pranzo, frutto leggero al pomeriggio e verdure per cena. Questi esempi, dimostrano che la dieta è molto varia, ma allo stesso tempo rigida in parte, perché esclude determinati alimenti, soprattutto per quanto concerne il quantitativo. E’ importante gestire i cibi, variando di giorno in giorno.
![]() | Lifetouch Multicheck PRO - 3 1 - Glicemia, Acido urico e Cholesterol┇Triplo Set diagnostico per la Personal che autocontrollo und die Ufficio medico Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO