![]() | Highplus - Fasce Elastiche in Silicone per Allenamento delle Dita, Red Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,1€ (Risparmi 2,55€) |
La pianta del Noni contiene circa un centinaio di composti nutritivi e curativi, tra cui minerali, vitamine, oligoelementi, aminoacidi, enzimi, alcaloidi, antiossidanti, polisaccaridi e bioflavonoidi.
![]() | Capricare 2 Latte Formulato a Base di Latta di Capra - 400 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,8€ |
Per usufruire delle proprietà benevoli offerte dal frutto della Morinda Citrifolia è opportuno consumare il frutto sottoforma di succo. Tuttavia, i prodotti in commercio non sono costituiti al 100% dall'estratto di Noni, in quanto il succo della pianta viene spesso diluito con altri succhi per renderlo più gradevole al palato. Per ottenere i risultati sperati, si consiglia l'assunzione quotidiana della bevanda per un periodo di tempo continuativo. Il succo andrà inoltre bevuto lontano dai pasti per evitare che la digestione vada a compromettere l'assorbimento delle sostanze benefiche presenti. Controindicata anche l'assunzione di caffè, ginseng, guaranà, e l'uso di nicotina, in quanto queste sostanze, unite a quelle contenute nel succo, potrebbero sovraccaricare l'organismo. Le dosi da ingerire di solito sono indicate sulla confezione del succo.
Secondo gli studi del 2003 condotti sui frutti di Noni dall'Unione Europea, non ci sono particolari effetti collaterali dati dall'assunzione del succo, se rispettate le dosi consigliate. Tuttavia, il prodotto potrebbe causare problemi ai soggetti affetti da disturbi renali e a tutti coloro che stanno assumendo in contemporanea integratori diuretici a base di potassio: il Noni ne contiene un'elevata quantità e quindi si potrebbe verificare un aumento dannoso della quantità di potassio presente nel sangue. Nei soggetti sensibili, il succo di Noni potrebbe causare inoltre qualche disagio allo stomaco o all'intestino durante le prime settimane di assunzione, in quanto l'organismo ha bisogno di tempo per abituarsi alle sostanze somministrate. Il succo di noni è inoltre sconsigliato ai soggetti affetti da problemi epatici, in quanto la xeronina tende a depositarsi nel fegato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO