Quando iniziano a subentrare delle difficoltà di tipo sessuale, inevitabilmente anche l’armonia tra le altre componenti della coppia inizia ad essere compromessa, tutto è strettamente collegato, come una catena e se c’è qualche anello più debole c’è il forte rischio che il legame si spezzi. In tali circostanze, quando la problematica arriva dalla componente sessuale, può essere un valido aiuto affidarsi alla terapia sessuale di coppia. Spesso si sente parlare di terapia di coppia quando sussistono problematiche comportamentali o psicologiche all’interno della coppia, ma cosa fare quando invece è l’aspetto sessuale a creare disagio? Ecco che c’è stata l’evoluzione della psicologia con la terapia sessuale di coppia, un percorso non semplice, che bisogna affrontare se si ha intenzione non solo di salvaguardare il benessere di coppia, ma soprattutto la propria attività sessuale.
Un rapporto d'amore può avere mille sfaccettature, non c'è insomma un manuale di guida che identifichi quello perfetto, ognuno è speciale per determinati aspetti, ma non per questo deve essere conside...
In campo amoroso svolge un ruolo di primo piano la seduzione, un termine utilizzato spesso pensando alla sfera prettamente sessuale, ma non è così. Sicuramente esistono uomini e donne che hanno come u...
Quando due persone si amano sentono l'esigenza di viversi completamente, di non poter stare l'uno senza l'altra. C'è un insieme di attrazioni che portano i due individui ad essere totalmente uniti. No...
Nell'immaginario comune l'intimo ha sempre costituito un'arma in più per poter sedurre l'altra persona. Sono però principalmente le donne che scelgono nei minimi particolari il capo d'abbigliamento in... ![]() | Coppia di portachiavi Love Family House a ciondolo, divisibili, unisex, a forma di casa, ideali per coppia, materiale: lega, 2 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,48€ |
Il punto centrale è capire perché emergono tali problematiche, riuscire quindi a rintracciare la causa scatenante. La terapia sessuale di coppia lavora più a livello mentale, se insomma la causa non è dovuta a qualche determinata patologia, è inevitabile come sia la testa a creare tale problematica. Si tratta indubbiamente di un lavoro non semplice, molto più intimo rispetto ad una normale seduta dallo psicologo. I due membri della coppia devono mettersi completamente a nudo, mostrare la propria interiorità, capire cosa tende a bloccarli durante un rapporto sessuale e nella maggior parte le motivazioni sono riconducibili ad una senso di paura e di inadeguatezza. Molti sessuologi, durante la terapia sessuale di coppia, propongono anche dei particolari esercizi fisici che possono aiutare a migliorare la condizione sessuale, ma come sempre tutto è collegato esclusivamente alla propria mente, è con questa che si possono effettivamente risolvere i vari disturbi sessuali. Ovviamente bisogna affidarsi a persone qualificate ed esperte del settore, altrimenti la terapia sessuale di coppia non ha alcun senso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO