È facile diventare un po' più vegano Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Le zucchine lesse sono ortaggi a foglia verde ricchi di fibre e acqua e poveri di zuccheri: sono ipocalorici, ipoglicemici e decisamente magri. Contengono vitamina A e vitamina B, potassio, acido folico, fosforo e calcio. L'acido folico accelera il metabolismo, il calcio rafforza le ossa, il fosforo migliora la memoria, il potassio da energia al corpo mentre le vitamine ricostituiscono l'organismo. In virtù di queste proprietà benefiche, le zucchine lesse sono un alimento principe della dieta mediterranea e di tutte le diete dimagranti consigliate dai nutrizionisti. In natura esistono vari tipi di zucchine: c'è la zucchina allungata che è quella più diffusa, la zucchina nera dalla buccia scura, la zucchina fiorentina che invece è chiara, la zucchina siciliana dai colori tenui, la zucchina romana che è ricoperta da una spessa peluria, la zucchina genovese che è rotonda, la zucchina Crookneck che è gialla e quella Patisson che è arancione. Tutte le zucchine, crude o lesse, contengono pochissime calorie, tanta acqua e scarsi zuccheri.
Diario alimentare e fitness 90 giorni Love Yourself: Personal planner su alimentazione e attività fisica per raggiungere il benessere Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,99€ |
Quando le zucchine vengono lessate, perdono gran parte del proprio contenuto d'acqua. Per cui se siete a dieta e scegliete un piatto di zucchine lesse per le calorie, ricordate di aggiungere un pugno in più da crude perché da cotte peseranno meno. Non è necessario portare l'acqua ad ebollizione completa: per preparare le zucchine lesse è sufficiente una leggera sbollentata in acqua tiepida. In una pentola, fate bollire due litri di acqua e aggiungete un pizzico di sale e una premuta di limone. Tagliate le zucchine: eliminate le due estremità e fate delle rondelle in verticale, poi sciacquate gli ortaggi in acqua abbondante. Saranno sufficienti 20 minuti di sbollentatura affinché le zucchine siano lessate. A questo punto scolate le zucchine, asciugatele con un canovaccio e conditele: potete aggiustare il piatto con una premuta di limone, un giro di olio extravergine di oliva, sale, pepe e prezzemolo tritato. Le zucchine lesse possono essere servite calde o fredde: le calorie saranno sempre ridottissime.
La ricetta consigliata a chi sta a dieta e predilige l'aspetto calorie zucchine lesse è l'insalata di zucchine lesse con patate, carote, olio e cipolle. Per una porzione da 100 grammi servono 2 zucchine, 4 patate, 3 carote, una cipolla, olio extravergine di oliva, sale e prezzemolo o, se preferite, aceto balsamico e pepe. Tagliate gli ortaggi a pezzi piccoli, a rondelle e lavateli in acqua abbondante. Poi lessate le zucchine in una pentola grande e ripetete lo stesso procedimento anche per patate e carote: non potete bollire gli ortaggi nello stesso recipiente perché hanno tempi di ebollizione differenti. Una volta pronti, scolate zucchine, carote e patate e asciugateli con un canovaccio. Disponete gli ingredienti in un'insalatiera e condite il piatto a vostro piacimento con olio extravergine di oliva, sale e prezzemolo. L'insalata di zucchine lesse con patate, carote e cipolle va servita fredda, per cui lasciatela in frigorifero per 30 minuti prima di mangiarla. E' una ricetta dietetica, ipocalorica e ipoglicemica: il piatto contiene 30 calorie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO