Made in Philly: A Blank Lined Journal for a Native Resident of Philadelphia, PA. Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,45€ |
Tra tutte le varie tipologie di diete, quella crudista non esclude a priori particolari categorie di cibo, purché questo sia consumato categoricamente crudo. È infatti possibile seguire una dieta crudista onnivora che, oltre a frutta, verdura e legumi, consente il consumo quotidiano di alimenti di origine animale come latte, formaggi, uova, pesce e carne. Vi è poi un approccio crudista di tipo vegetariano, che esclude il consumo di carne e pesce, ma consente di assumere latte, uova, burro, panna e alcuni tipi di formaggi. Il crudismo vegano esclude, invece, qualunque tipo di alimento di origine animale. Infine, la posizione più estrema è quella sostenuta dai fruttariani, che prevedo un regime in cui è previsto il consumo esclusivo di frutta fresca, cruda e preferibilmente biologica.
Low Carb: Saborosas receitas low carb para iniciantes (Como perder peso com uma dieta de alta proteína e baixo carboidrato) Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,86€ |
Le modalità per preparare gli alimenti da consumare, nell'ambito di una dieta crudista, non sono molte e sono tutte volte a preservare il più possibile l'integrità degli ingredienti. Secondo i crudisti, le trasformazioni che possono subire i cibi devono avvenire sempre senza l'uso del calore, per evitare che le sostanze nutritive contenute in essi vengano irrimediabilmente alterate. Sono ammessi solo i frullati, i centrifugati, la riduzione in pezzi e in succo e alcune forme di marinature, consigliabili soprattutto ai fini del consumo di carne e pesce. Inoltre, alcuni alimenti possono essere essiccati a una temperatura massima di 42°C. Oltre questa soglia massima, secondo la filosofia crudista, le sostanze nutritive comincerebbero a subire il processo di degrado che le rendono poco nutrienti.
Secondo gli esperti, un regime dietetico di tipo crudista presenterebbe non pochi vantaggi per il benessere del nostro organismo. Innanzitutto, l'assunzione di una gran quantità di sostanze antiossidanti contenute nei cibi crudi, che ridurrebbe di molto la tendenza a invecchiare, con un importante effetto disintossicante. La gran quantità di fibre contenute nelle verdure crude, inoltre, offre un costante senso di sazietà, utilissimo per tenere sotto controllo i chili di troppo. Senza contare che si tratta di un regime alimentare di per sé ipocalorico – soprattutto nelle versioni vegane e fruttariane – semplicissimo da seguire e molto economico. Alcuni studiosi sostengono che la dieta crudista porterebbe avere benefici effetti vasodilatatori. Naturalmente, le opinioni contrastanti non sono poche. È quindi indispensabile intraprendere questo tipo regime dietetico sotto la guida di un esperto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO