![]() | Diadora Jog Light C Sneaker, Uomo, Rosso (Rosso Cupo), 45.5 EU (11 UK) Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,97€ (Risparmi 0,03€) |
Vogliamo concentrarci a questo punto sulle scarpe estive, calzature che devono essere necessariamente molto più curate nei minimi particolari perché si sa come in estate sia molto più semplice imbattersi in qualche infiammazione del piede a causa dell'eccessiva sudorazione. Questo quindi è un aspetto che bisogna assolutamente considerare con grande importanza, se insomma in inverno bastano anche due paia di calzini e stivali ben imbottiti per tenere i piedi al caldo ed al sicuro, in estate è davvero difficile consentire loro la corretta salute. Quando il piede tende a sudare molto e la sua pelle non respira al meglio si può creare una macerazione della pelle ed il classico sviluppo di infezioni. Per questo è opportuno che durante l'estate le scarpe possano consentire alla pelle dei piedi di poter respirare al meglio. Questa è l'unica considerazione più importante da fare a livello salutare quando si ha intenzione di acquistare delle scarpe estive. E' ovviamente poi anche la qualità del materiale a fare la differenza, se si tratta di prodotti alquanto scadenti è facile che i piedi si ritrovino a non essere protetti al meglio.
![]() | Zilong 4pc Portatile Impermeabile Borsa Scarpe di Viaggio Sacchetto Organizzatore Adatti a Tutti i Tipi di Calzature con Chiusura a Cerniera (Nero) Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,39€ |
Quali sono a tal proposito i materiali più importanti e da prendere in considerazione quando si tratta di scarpe estive? Innanzitutto è bene rinunciare alla plastica o alla gomma, ormai molte scarpe estive sono realizzate in questo modo, ma si rischia di creare un'eccessiva sudorazione dei piedi con conseguenze piuttosto negative. E' bene invece puntare su scarpe estive che siano realizzate in tela o che presentino la suola in cuoio che garantisce maggiore traspirazione. Quando si pensa alle scarpe estive solitamente si fa riferimento a modelli che sono chiaramente più aperti e meno coprenti, ma non è sempre così. Esistono anche scarpe estive chiuse, come ad esempio quelle più sportive e casual che grazie al tessuto in tela o in stoffa mantengono i piedi sempre ben asciutti in quanto c'è il costante passaggio di aria. Ovviamente le scarpe estive per eccellenza sono i classici sandali che è possibile trovare in versione femminile e maschile, si tratta di scarpe aperte che possono poi variare nei modelli. Gli uomini non amano più di tanto indosare sandali, tendono insomma a scegliere scarpe estive chiuse anche durante i periodi più caldi dell'anno ed al massimo indossano le infradito quando devono recarsi al mare. Per le donne invece il discorso è ben diverso, c'è qui grande varietà di scelta nel campo dei sandali, questi possono essere bassi, alti, decorati in modo particolare, più sportivi, più eleganti e di qualsiasi colore. Le donne amano insomma mettere in mostra i loro piedi quando arriva l'estate, i sandali con i tacchi sono ideali per serate più eleganti o semplicemente per recarsi il sabato sera in un bel locale con gli amici.
Bisogna invece fare più attenzione quando si parla di scarpe estive per bambini. Mentre gli uomini e le donne puntano comunque sull'aspetto estetico delle calzature, per i bimbi bisogna fare massima attenzione alla scelta delle scarpe, soprattutto se sono alle prese con i primissimi anni di vita e quindi l'approccio con i passi non è ancora ben strutturato. Come scegliere quindi le scarpe estive più giuste per i bambini? E' meglio, soprattutto se parliamo di bambini di circa due anni, scegliere comunque scarpe semiaperte, ossia che presentano delle aperture ai lati delle scarpe oppure sulla zona anteriore. La punta però deve essere ben larga, in modo da garantire alle dita dei piedi più libertà, sono invece assolutamente sconsigliati le infradito, anche perché trattandosi di primi passi si rischia poi di creare qualche caduta di troppo. I materiali delle scarpe estive bambini devono essere traspiranti, di forma comoda e chiaramente con fondo antiscivolo per evitare delle cadute rovinose. E' bene che la punta dei piedi sia coperta perché nel caso in cui il piccolo provi a gattonare, almeno c'è protezione alle dita.
COMMENTI SULL' ARTICOLO