vitamina K

Vitamina k

La vitamina K è una vitamina appartenente al gruppo liposolubile. Esistono tre tipologie diverse di vitamina K: la vitamina k 1, apostrofata anche come fitonadione, la vitamina K 2, altrimenti definita menachione, e la vitamina K 3, apostrofata come menadione. Suddetto composto è stato scoperto nel millenovecentotrentanove, grazie ad uno studioso di origine danese, Carl Peter Dam; costui si stava occupando di una patologia emorragica, che era causata dalla carenza di un composto, che solo più tardi fu apostrofato col nome di “composto K”. Lo studioso, effettuò uno studio specifico sulla patologia emorragica di alcune cavie, i pulcini, i quali risultavano essere carenti di una sostanza, la vitamina K. Nella dieta delle cavie, furono introdotte delle foglie verdi, che contenevano il composto della vitamina K1, ed in seguito quelle contenenti la vitamina K2. I risultati furono sorprendenti: l’emorragia si arrestò lentamente, e la vitamina k, apostrofata come tale, fu isolata e riconosciuta per le sue specifiche proprietà. La funzione primaria della vitamina K, è quella di favorire la coagulazione sanguigna, la carenza di vitamina K, può infatti comportare improvvisi sanguinamenti o anche emorragie letali. La vitamina K, viene assorbita dall’organismo grazie ad un processo di sintesi, e trasformata in idrochinone. Nel processo di coagulazione sono coinvolti una serie di elementi, che sono la protrombina, le proteine plasmatiche C, S, M, Z, ed infine l’osteocalcina, una sostanza che favorisce il metabolismo delle ossa. Il processo di coagulazione, si attiva con un effetto domino, coinvolgendo una serie di fattori che l’uno dopo l’altro vanno ad intervenire nel processo di coagulazione. Il primo passaggio prevede la trasformazione del fibrinogeno in fibrina; si attivano poi la tromboplastina e la protrombina, che favorisce la formazione della struttura del coagulo di sangue. La proteina C, invece impedisce la formazione di coaguli all’interno del sangue stesso, per cui, la sua funzione è fondamentale all’interno di questo delicato processo: la proteina C, allontana la possibilità di trombosi. L’osteocalcina, favorisce l’incorporazione di fosfato e calcio all’interno delle ossa: questa sostanza collabora con la vitamina K, allontanando il rischio di artrosi ed osteoporosi.
broccoletti

Matt Divisione Pharma - Vitamine e Minerali Complex - Integratore Multivitaminico e Multiminerale - 60 Compresse - 80 gr

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,98€
(Risparmi 5,87€)


vitamina K: Effetti indesiderati

vitamina k La vitamina k è dunque fondamentale per il ruolo che riveste nel processo di coagulazione sanguigna, e una sua carenza va immediatamente sopperita. Generalmente, l’organismo umano necessita di un dosaggio irrisorio di suddetta vitamina, per cui difficilmente se ne registra una carenza. Una carenza di vitamina K, si manifesta negli adulti e nei neonati per cause differenti: nei primi, è determinata da un’alterazione gastro-intestinale, da malattie epatiche, dall’assunzione di anticoagulanti che fungono da contrasto e anche da una mancanza di bile. Tutte queste cause, determinano una carenza di vitamina k nell’organismo. Nel neonato, la carenza di questa vitamina, è invece causata dalla mancanza della stessa nel latte materno, da una malformazione o da una disfunzione intestinale, o dalla mancanza di trasmissione della vitamina stessa dalla madre al feto. La carenza di vitamina K, è assolutamente negativa nei neonati, più che negli adulti, poiché comporta una serie di problematiche che invece potrebbero essere risolvibili nell’adulto. Se si registra una carenza di vitamina k, è possibile sopperire con i cibi che la contengono o anche con degli integratori appositi. Questa sostanza è contenuta nei cavoletti di Bruxelles, negli spinaci, nel cavolo e nelle cime di rapa. Modeste quantità di vitamina k, sono anche presenti nei cereali e nella frutta, ma il quantitativo è considerato esiguo rispetto alle verdure a foglia verde. La carenza di vitamina k, può determinare emorragie, problematiche sul piano dello sviluppo, e altre disfunzioni. Un sovradosaggio, può invece determinare l’ittero, dermatiti, prurito, problematiche del tratto intestinale e dello stomaco. In caso di specifica carenza di vitamina k, deve essere evitata la somministrazione intravenosa: in alcuni casi, (anche se rari), questa tipologia di somministrazione ha portato shock, infarti, ictus e morte. Inoltre, l’iniezione di vitamina k può provocare eruzioni cutanee, che lasciano spazio a cicatrici parecchio evidenti. Altri effetti collaterali dovuti all’iniezione di vitamina k per via endovenosa sono la diarrea, colite, pancreatite e fibrosi cistica. Nel caso dei neonati, se il latte materno, non contiene sufficiente presenza di questa sostanza, è preferibile evitare le iniezioni sottocutanee, che potrebbero provocare danni celebrali, malformazioni, ittero ed altri disturbi. Dunque in caso di manifesta carenza, è preferibile che il medico curante stabilisca una metodologia alternativa per incrementare l’assimilazione della vitamina in questione. Durante il periodo di gravidanza, viene assunta vitamina k, non necessariamente questa viene trasmessa al feto, per cui esiste la possibilità che se ne registri una carenza al momento della nascita.

    SUPER Vitamina K 1200 µg con complessi K2 ulteriormente sviluppati

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO