Busirde Peineili Sesso dello spruzzo di Ritardo Maschio di Aumento Previene l'eiaculazione precoce Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,77€ |
La sessuologia femminile è sicuramente più complessa rispetto a quella maschile, in quanto la donna deve fare i conti con un’anatomia sessuale molto più articolata. Basti solo pensare come da un semplice seme maschile la donna possa generare una nuova vita. Non è solo la vagina il fulcro centrale della sessuologia femminile, c’è un sistema molto più complesso che richiede spessissimo cura e prevenzione. Per far sì quindi che tutto proceda nel migliore dei modi è sempre opportuno ascoltare al meglio ciò che l’organismo femminile ha da dire. Non si può assolutamente sottovalutare l’aspetto psicologico quando si parla di sesso e donne, quest’ultime sono fortemente condizionate dalla loro mente e non è mai così semplice riuscire a lasciarsi andare completamente. La sessuologia femminile studia in profondità proprio tutti i meccanismi che si attuano durante un rapporto sessuale o quando il corpo inizia ad eccitarsi.
ACVIOO® Gel Lubrificante Intimo a Base D'acqua Lubrificanti Intimo Naturale Trasparente - 240ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ (Risparmi 10€) |
Gli uomini tendenzialmente si eccitano anche con un semplice profumo o guardando una foto più piccante sul giornale, per le donne l’eccitazione è molto più mentale, può capitare di eccitarsi moltissimo soprattutto ascoltando alcune parole piuttosto toccanti. Non è quindi molto semplice entrare nei meandri della sessuologia femminile, ma una donna conosce al meglio il proprio corpo, i propri desideri e le proprie emozioni, quindi solo in determinate situazioni la soddisfazione può assumere una connotazione massima, diventando un piacere estremo. Proprio per le delicatezza dell’organismo di una donna all’interno della sessuologia femminile sono evidenziati anche gli aspetti patologici che si possono contrarre attraverso il sesso. La vagina ha un’anatomia che purtroppo la pone facilmente al centro di diverse infezioni, ecco perché come sempre la prevenzione risulta essere indispensabile per la salute della propria sessualità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO