![]() | Element System 4 Gambe in Acciaio, Base Rotonda, per Tavolo, mobili, con Piastra di Ancoraggio, 11100-00037, Alluminio bianco (grigio chiaro), 30 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,77€ |
Tra i disturbi più comuni che colpiscono gli arti inferiori ritroviamo i crampi alle gambe, una condizione normalissima negli sportivi e non solo. I crampi alle gambe solitamente colpiscono il muscolo del polpaccio, ma possono anche coinvolgere i muscoli dei piedi. Che cosa accade quindi quando bisogna fare i conti con i crampi alle gambe? In poche parole si generea uno spasmo muscolare, questo è causato da una contrazione troppo forte del muscolo. Il dolore può essere anche abbastanza forte e anche la durata può essere abbastanza lunga. In effetti i crampi alle gambe durano dai dieci secondi ai dieci minuti e può capitare benissimo che il dolore sia avvertito anche successivamente all'improvvisa contrazione muscolare. Molte persone avvertono il fastidio anche dopo un giorno. In genere i crampi alle gambe si verificano quando si è a riposo e soprattuto durante le ore notturne, infatti in questo caso si parla di crampi notturni.
I crampi sono determinati da una contrazione involontaria dei muscoli, ma possono interessare anche alcuni organi interni. Il crampo è fitto ed acuto, e comporta una serie di spasmi, che hanno una dur...
La pancia è una zona alquanto delicata del nostro organismo e risente di tutte le sensazioni negative, emotive o fisiche, che riscontriamo durante la quotidianità. In questa zona addominale inoltre so...
La colite da stress, anche detta sindrome del colon irritabile, è un disturbo intestinale che si presenta con sintomi molto variabili in base ai soggetti. Essa parte da una forte componente psicosoma...
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che riguarda la mucosa del colon e del retto. I sintomi consistono in una diarrea contenente sia muco che sangue, con scariche più frequenti dop... ![]() | Massaggiatore per Gambe, Vinmori portatile pressoterapia Per La Circolazione E Il Relax 9 Diverse Intensità del Massaggio, per Casa e Ufficio Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,99€ |
Quali sono però le cause principali che caratterizzano la formazione dei crampi alle gambe? Le cause in questi casi sono molteplici, nella maggior parte però queste sono sconosciute. Per quel che riguarda le cause invece conosciute dei crampi alle gambe ritroviamo: sovraffaticamento muscolare, problemi renali, mancanza di potassio e sodio, sbalzi di temperature, consumo eccessivo di alcolici, problemi alla tiroide, disidratazione, alcuni farmaci, malattie vascolari periferiche, fasi avanzate della gravidanza. E' più raro invece imbattersi in cause crampi alle gambe come cirrosi epatica, avvelenamento da piombo e sarcoidosi. Per evitare di ritrovarsi con questi problemi la soluzione migliore è lo stretching, riscaldare quindi bene i muscoli e chiaramente massaggiarli. Non è un caso che molti sportivi, se non hanno riscaldato a dovere i muscoli, si ritrovano con dei crampi alle gambe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO