
![]() | Vincere le abbuffate. Come superare il disturbo da binge eating Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,15€ (Risparmi 2,85€) |
Nella dieta zona italiana gli alimenti si suddividono nel corso della giornata in tre pasti principali più un paio di spuntini, di cui uno prima di andare a letto: tra i pasti non devono mai trascorrere più di cinque ore. Come nella dieta zona tradizionale, l'apporto nutrizionale di ogni pasto o spuntino deve essere calcolato e rientrare nell'assunzione di carboidrati, proteine e grassi in un rapporto di 40, 30 e 30. La dieta a zona italiana introduce con moderazione più carboidrati, prevedendo ad esempio la presenza a giorni alterni di 80 grammi di pasta con un sugo leggero. Sono consigliabili i carboidrati ad indice glicemico più basso, come farine integrali e non lavorate. Nel piano è da comprendersi anche un'attività fisica settimanale idealmente divisa in blocchi da 40, 30 e 30 minuti.
La dieta è la soluzione per chi desidera perdere peso. Chi desidera dimagrire, in primis decide di ridurre l’apporto calorico dei cibi, cercando di snellire la propria silhouette in un arco di tempo b...
Oggigiorno la moda impone una fisicità asciutta, tonica, longilinea e soda. Molte persone con problemi di obesità e di adipe in eccesso seguono ritmi di diete frenetici e praticano numerosissimi sport...
La cellulite estetica è una condizione alterata del tessuto sottocutaneo della pelle che si gonfia a livello delle cellule adipose. Le cellule stesse infatti sono caratterizzate da un’ ipertrofia, dov...
Uno dei fattori principali affinché una dieta sia corretta è quello di tenere a bada l'appetito. Il senso costante di fame inevitabilmente provocherà sempre più in noi la voglia di mangiare ed abbuffa...
La dieta zona italiana unisce i benefici della dieta zona con quelli della dieta mediterranea, ricca di sostanze benefiche. L'alta concentrazione proteica della zona riduce la sensazione di fame e l'impulso a mangiare, mentre l'introduzione di sapori tipici dell'alimentazione mediterranea mantiene grande il gusto e la qualità anche con un minor apporto calorico. Si ha una riduzione di massa grassa e ritenzione idrica, e il piano nutrizionale bilanciato mantiene stabile il livello di zuccheri nel sangue, evitando picchi e cadute glicemiche durante la giornata. La vicinanza di questo regime alimentare con quello italiano lo rende inoltre più facile da seguire restando motivati e senza rischiare abbuffate di compensazione dovute a un piano nutrizionale complesso e distante dalle proprie abitudini.
La prima cosa da tenere in considerazione è che come tutte le diete anche la zona italiana consiste in un regime alimentare preciso e bilanciato, studiato per fornire il giusto apporto di nutrienti: è pertanto sconsigliato affidarsi a calcoli e proporzioni fai da te, scegliendo piuttosto di essere seguiti da un nutrizionista. L'efficacia della dieta a zona è inoltre legata alla precisione di peso e macronutrienti delle porzioni: questo tipo di regime richiede quindi un certo tempo per la preparazione e la pianificazione dei pasti, ed esclude o limita moltissimo i pasti in ristoranti o fast food, risultando più difficile per chi non dispone del tempo necessario alla pianificazione dei pasti o si trova spesso costretto a mangiare "al volo" fuori casa. È comunque sconsigliato il mantenimento della dieta per periodi di tempo troppo lunghi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO