![]() | Ippocastano Bio - Aesculus hippocastanum - 250mg - 200 capsule vegetali Prezzo: in offerta su Amazon a: 12€ |
La dieta chetogenica e, di conseguenza, la dieta Mayo sono sconsigliate da qualsiasi medico. Esse, infatti, hanno diversi effetti collaterali, che possono causare anche gravi patologie a carico di alcuni organi vitali. La carenza di glucosio, infatti, può portare a uremia: la combustione delle riserve lipidiche e proteiche produce azoto, il quale va ad appesantire enormemente il lavoro di reni e fegato. Un'altra patologia indotta da questo tipo di diete è la chetosi. In assenza di glucosio, essenziale per il funzionamento del sistema nervoso centrale, l'organismo ricorre alle riserve adipose per il proprio fabbisogno energetico. In grave carenza di glucosio, però, la lipolisi non funziona come dovrebbe e, insieme agli elementi necessari, vengono prodotti i corpi chetonici. Anche se reni e polmoni sono in grado di smaltirle, un'elevata concentrazione di queste sostanze nel sangue può portare ad acidosi metabolica, la quale può risultare anche fatale.Fonte foto: healthimpactnews.com
![]() | Le ricette di Mangiare bene per sconfiggere il male Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,66€ (Risparmi 2,24€) |
Inventata negli anni '40 e diventata famosa negli anni '80, la dieta Mayo non ha nulla a che vedere con l'omonima clinica statunitense. Questo particolare regime alimentare è un tipo molto restrittivo di dieta chetogenica. I pasti sono piuttosto monotoni, in quanto si basano principalmente su due tipi di alimenti: uova e pompelmo. È consigliato, infatti, consumare fino 36 uova a settimana. I pasti a base di uova possono essere sostituiti dalla carne. Non è ammesso il consumo di cereali, patate e legumi. L'unico frutto previsto è il pompelmo e le uniche verdure consentite sono spinaci, cetrioli, pomodori, sedano e insalata, le sole per le quali è consentito l'uso di condimenti. Formaggi e latticini andrebbero evitati, fatta eccezione per un vasetto di yogurt a settimana. Tè e caffè non subiscono restrizioni. Non è indicata la grandezza delle porzioni, in quanto questa dieta dovrebbe ridimensionare di per sè il senso di fame. La Mayo va seguita per 14 giorni consecutivi, dopodiché vanno osservati 2 giorni di riposo, quando è consentito qualsiasi alimento, per poi riprendere i 14 giorni di dieta. Essa va ripetuta fino al raggiungimento del peso ideale.Fonte foto: livestrongcdn.com
La dieta Mayo, ai rischi già elencati di una qualsiasi dieta chetogenica, ne aggiunge di specifici. La ripetitività degli ingredienti e lo scarso apporto di fibre vegetali e vitamine, infatti, possono causare gravi carenze nutrizionali. Si tratta di una dieta squilibrata che con il suo elevato contenuto di grassi può provocare livelli anomali di colesterolo nel sangue, ma che, contemporaneamente, non risulta sufficiente per sostenere la massa magra. La dieta Mayo, infatti, è insufficiente dal punto di vista proteico, malgrado l'elevata presenza di cibi proteici, in quanto lo scarso apporto di carboidrati provoca comunque il deterioramento della massa muscolare. Questo regime alimentare, inoltre, non è stabile sul lungo periodo: provoca spesso la riacquisizione di tutti i chili persi. Per perdere peso i medici, piuttosto, consigliano una dieta moderatamente iperproteica, ma equilibrata, che contempli tutti i nutrienti necessari all'organismo.Fonte foto: watchfit.com
COMMENTI SULL' ARTICOLO