![]() | Lanlugg Dental Hospit Fai da Te Grande Orologio da Parete Dentista Frameless Wall Orologio da Parete Decor 3D Big Mirror Dente Sticker Design Moderno Art Clock Prezzo: in offerta su Amazon a: 24€ |
Il dente è completamente ricoperto da smalto, uno strato bianco protettivo, spesso attaccato dalla placca e dai batteri. Placca e batteri, vengono prodotti dal cibo, da uno spazzolamento scorretto, o dall’aggressione acida di specifici alimenti. Al di sotto dello smalto, si colloca la dentina, che è uno strato comunque resistente di colore giallognolo, che ha funzione espressamente protettiva nei confronti della polpa. Quando e se lo smalto e la dentina subiscono un attacco, la sensibilità aumenta, in risposta della polpa dentale, lo strato sottostante, ricco di vasi sanguigni, che avverte e provoca dolore. Se la gengiva si presenta retroattiva, tende inevitabilmente a causare sensibilità dentale: quando la gengiva lascia scoperto il colletto dentale, causa una risposta dei tubuli che si trovano nei vasi sanguigni che provocano dolore. In presenza di denti sensibili, è assolutamente necessario rivolgersi al proprio dentista, che con una diagnosi accurata, potrà valutare ed eventualmente escludere la presenza di carie o altre patologie dentali che vanno curate per eliminare la consequenziale problematica della sensibilità eccessiva. Solitamente , se si esclude la presenza di carie, o di un’altra patologia similare o affine, viene consigliato l’utilizzo di uno spazzolino morbido, di colluttori che non abbiano base alcolica, e di dentifrici al fluoro. Il fluoro infatti, sprigiona un’azione rimineralizzante e ricostituente della dentina stessa, e dello smalto, che diventano maggiormente forti e induriti nei tessuti e meno sensibili all’attacco di placca e tartaro. Alcuni dentifrici al fluoro, vengono applicati su entrambe le arcate dentarie senza risciacquo, come fossero una pomata. Vengono dunque assorbiti dai denti, e induriscono direttamente i tessuti, proteggendoli da placca e tartaro. L’igiene dentale, deve essere comunque costante. Nei casi più gravi, è possibile intervenire con la chirurgia non invasiva come quella del laser che crea una protezione dei denti aumentandone la mineralizzazione o anche con l’applicazione sempre chirurgica di paste dentali che aumentano l’indurimento dentale. L’ultima soluzione, considerata però assolutamente infelice è la devitalizzazione dentale, che provoca la completa perdita di sensibilità, intervenendo direttamente sui nervi.
![]() | Play-Doh B5520EU4 Dottor Trapanino, 3+ Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ (Risparmi 2,09€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO