
![]() | Polar T-31 Trasmettitore di Frequenza Cardiaca Codificata, Size M, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,14€ |
L' analisi tramite bioimpedenziometria è consigliabile quando occorre conoscere i molteplici aspetti della propria composizione corporea. Sapere con esattezza la quantità di massa magra e grassa presenti e lo stato di idratazione generale, consentirà al professionista di stilare una dieta bilanciata, con una quantità di micro e macronutrienti specifica per il soggetto.
Con la sigla B.I.A si indica un tipo di analisi di composizione corporea il cui nome scientifico completo è “analisi bio-impendenziometrica”( in originale Bio Impendance Analysis) . È un tipo di anali...
La massa corporea rappresenta l’insieme della materia del nostro corpo e quindi l’insieme delle masse dei tessuti, degli organi e di tutti i liquidi in esso presenti. La definizione viene dalla fisica...
Il nostro corpo è costituito essenzialmente da massa grassa, massa magra e acqua. La massa magra costituisce tutti i tessuti da quello muscolare a quello osseo. Acqua e sali minerali sono una buona ...
Gli amanti del fitness hanno come obiettivo principale quello di aumentare la propria massa muscolare e sopratutto avere un fisico privo di grasso in eccesso. Svolgere determinate attivià fisiche perm... ![]() | [Aloevera]² Zuccari Deodorante alla Pietra Liquida, Tenuta 48 Ore - 100 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,1€ (Risparmi 0,02€) |
La maggior parte dei soggetti può sottoporsi alla bioimpedenziometria. Possono trovare giovamento da un esame di questo tipo tutte le persone con un grado di obesità più o meno grave, in modo da monitorare i progressi fatti con una corretta alimentazione, osservando la riduzione della massa grassa e l'incremento dello stato di idratazione.
La bioimpedenziometria è particolarmente indicata anche negli sportivi: quelli impegnati in sport di potenza, come per esempio i culturisti; quelli che si dedicato a sport aerobici, come i maratoneti o, ancora, coloro che praticano sport misti, come i calciatori. Questi soggetti, infatti, hanno bisogno di conoscere l'esatta composizione corporea per poter migliorare le rispettive prestazioni. Sono poche le eccezioni che non possono accedere all'analisi, per esempio, i portatori di pacemaker: il passaggio di corrente, infatti, potrebbe alterare il corretto funzionamento dello strumento, alterando il battito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO