![]() | Correttore posturale Fit_Ros - Uomo e Donna - Fascia posturale schiena e spalle - Supporto schiena traspirante e regolabile - M,L,XL Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,97€ |
Nella parte inferiore della fascia che costituisce la muscolatura della gamba, si trova invece il polpaccio, che è il muscolo che consente alla caviglia e al ginocchio di effettuare movimenti di flessione, e il muscolo plantare, che invece, consente lo stesso, alla caviglia un movimento di piegamento e flessione. L’anatomia degli arti inferiori è molto complessa, inoltre la muscolatura della coscia e delle gambe, va allenata e tonificata continuamente, affinchè i muscoli si rafforzino. Gli esercizi maggiormente quotati, volti al potenziamento di alcune di queste fasce muscolari sono lo squat, gli affondi e la leg-extension, per i quadricipiti, i bicipiti femorali ed i polpacci. Per allenare i quadricipiti, esiste uno speciale macchinario anzi più di uno, come la pressa orizzontale e verticale, che favorisce con una spinta in avanti di potenziare la fascia muscolare superiore. Allo stesso modo, anche lo squat, che può essere eseguito a corpo libero o con il bilanciere, sulle spalle, può favorire il rafforzamento di questa specifica fascia muscolare. Lo squat, si esegue distanziando i piedi l’uno dall’altro, fino a dare alle gambe la stessa apertura delle spalle; la schiena è eretta, i glutei stretti, e le spalle rigide mantengono l’equilibrio con il bilanciere. Accade che durante la discesa verso il basso, in particolare i muscoli dei glutei e delle gambe, tendono a contrarsi, favorendo cosi un rafforzamento di queste specifiche fasce muscolari. Per i bicipiti femorali, un esercizio facile è lo stacco da terra, che porta i talloni al sedere, l’esercizio, va svolto lentamente, appoggiati su una panca o anche con un macchinario. Per i polpacci, l’esercizio ideale è a corpo libero, e viene eseguito, in posizione eretta, unendo i piedi, e sollevando i talloni il più possibile per poi ritornare nella posizione iniziale. Per gli adduttori, gli esercizi migliori sono sempre a corpo libero, e vengono effettuati o appoggiandosi ad una parete, in piedi, sollevando la gamba all’altezza dell’anca, o a terra, su un fianco, sollevando alternativamente prima una gamba e poi l’altra. Gli esercizi per le gambe vanno effettuati affinchè la muscolatura sia sempre ben allenata e pronta per eseguire movimenti assolutamente necessari.
![]() | EDELKRAFT Trapezio in legno Ø 4 cm, 50 cm di lunghezza con per sospensione inclusa Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO