
![]() | Nuovo DryEasy Plus Allarme senza fili primario di enuresi notturna Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,9€ |
Uno dei primi sintomi che la donna colpita da fibroma ovarico può riscontrare è l'aumento del flusso del sangue durante il ciclo mestruale, che a volte può anche presentarsi sotto forma di emorragia; in questo caso la donna può sviluppare anemie, mancanza di ferro, stanchezza e spossatezza, che sono i principali sintomi della presenza di questa tipologia di fibroma.
Il fibroma ovarico è un tumore benigno, quasi sempre monolaterale, rappresenta tra il 5 ed il 10% delle neoplasie primitive dell'ovaio e il 20% di tutti i tumori solidi di quest'organo. La probabilità...
La fibromalgia è una sindrome patologica che si caratterizza principalmente per la presenza di dolori diffusi in tutto il corpo. Infatti il dolore è il sintomo predominante. Spesso inizia in una sede ...
Il lipoma alla schiena è un tumore benigno che colpisce il tessuto adiposo della schiena: in medicina è definito con i nomi tecnici di fibromiolipoma o fibrolipoma ed è classificato come un tumore dif... ![]() | PRIMA Home Test - Test Tetano - Verifica la Protezione Vaccinale dal Tetano Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
Anche se non si riscontrano pericoli gravi per la salute della donna, il fibroma ovarico non va trascurato o sottovalutato; può essere compromessa la normale funzione fisiologica dell'organo, fino ai casi più gravi in cui l'unica soluzione è l'asportazione completa delle ovaie e la conseguente perdita della fertilità femminile. A seconda dell'età della donna colpita dalla patologia del fibroma ovarico, il ginecologo può decidere come eseguire l'intervento chirurgico per asportare il fibroma; per esempio se una donna è in menopausa si può anche decidere di asportarle le ovaie completamente prima che il fibroma colpisca anche l'organo a loro collegato, l'utero; nel caso la donna sia giovane o magari non ha ancora avuto gravidanze, si procede asportando soltanto la massa del fibroma che verrà successivamente analizzata per escludere la presenza di cellule maligne all'interno.
Il fibroma ovarico è un tumore di tipo benigno e non può trasformarsi in un tumore maligno arrivando a compromettere la vita della donna; inoltre dopo l'asportazione del fibroma, è possibile concepire un figlio, aspettando sei mesi dall' avvenuta operazione chirurgica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO