Vitamina B3 niacina 100 mg - 180 compresse - Per 6 mesi - Vegan - Niacina altamente dosata Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,95€ |
I tumori o le altre malattie alquanto complicate da curare, quelle insomma più pericolose per la salute dell'uomo, sono il risultato di un'alimentazione sbagliata, solo mangiando in modo sano ed equilibrato si potrà avere una chance in più di non ammalarsi. Purtroppo però negli ultimi anni è soprattutto la qualità dei prodotti alimentari che scarseggia, si punta molto più sulla quantità e sul marketing, piuttosto che affidarsi ad alimenti che siano sani. Può isomma quindi capitare, se non si fa attenzione alle varie etichette e il vostro fornitore non è di fiducia, di imbattersi in alimenti che, pur considerati indispensabili per la dieta qotidiana equilibrata, sono in realtà assolutamente nocivi per la propria salute. L'attenzione in questi casi può essere un elemento in più da tener presente durante l'alimentazione quotidiana. Tra gli elementi indispensabili per la nostra salute ritroviamo senza dubbio le vitamine. Queste sono considerate il vero motore principe dell'organismo umano, garantiscono insomma al meglio la funzionalità di tutti gli organi, ognuno necessita di una buona dose di vitamine al giorno.
Negli ultimi anni però c'è soprattutto un tipo di vitamina che sta facendo parlare molto di sé. Si tratta della vitamina b12 che scientificamente riguarda un gruppo di sostanze organiche che contengono cobalto, ecco perché generalmente la vitamina b12 è anche definita cobalamine. Tra le forme coenzimatiche che ritroviamo principalmente in questo gruppo di vitamina b12 sono la metilcobalamina, l'idrossicobalamina e la deossiadenosilcobalamina. Questa è la definizione scientifica della vitamina b12, ma qual'è il suo compito all'interno del nostro organismo? E' sicuramente questo il punto che più ci interessa sapere. La vitamina b12 è essenziale per la sintesi dell'emoglobina e proprio per questo una sua carenza provoca anemia perniciosa, una malattia che causa principalmente delle alterazioni del tessuto emopoietico, con ciò significa che si arriva facilmente ad avere dei problemi digestivi e la classica sindrome neurologica. E' soprattutto il sistema nervoso ad avere maggiori problemi a causa della carenza da vitamina b12, principalmente si parte con dei leggeri formicolii agli arti, ma se non curati a dovere possono assumere danni irreversibili. Tuttavia il fabbisogno quotidiano di vitamina b12 è davvero alquanto povero, si aggira insomma intorno ai 2-2,5 mg al giorno.
Diventa praticamente impossibile avere una carenza di vitamina b12 se si segue un'alimentazione completa e salutare, anche se nel periodo della gravidanza il fabbisogno quotidiano di tale vitamina tende ad essere leggermente più elevato. In quali alimenti quindi è contenuta la vitamina b12? La ritroviamo in tutte le fonti di origini animale: carne, uova, fegato, latte e i suoi numerosi derivati. Ecco spiegato il perché insomma la carenza da vitamina b12 sembra essere davvero un fattore eccezionale. In realtà però su questo punto ci sono stati molti dibattiti che soprattutto negli ultimi anni hanno coinvolto i vegetariani. Chi ama la classica dieta vegana non mangia assolutamente alimenti di origine animale, anche se molti vegetariani non praticano a dovere questo tipo di dieta e si limitano in modo specifico a non mangiare solo la carne. Qui però si aprirebbe un discorso alquanto complesso che al momento non ci interessa assolutamente analizzare. Ritornando al concetto della vitamina b12 chi segue una dieta vegetariana dovrebbe avere una forte carenza di questo gruppo di sostanze organiche, ma c'è da dire che, visto l'apporto giornaliero alquanto esiguo di questa sostanza, prima che una persona possa ritrovarsi con una malattia dovuta alla carenza di vitamina b12 dovranno passare minimo vent'anni. Secondo poi i devoti della dieta vegetariana è molto più facile ammalarsi seguendo un'alimentazione completa e questo può essere sicuramente vero, ma nel caso in cui si tenda ovviamente ad abusare di determinati alimenti. Sicuramente la lotta tra i sostenitori delle diverse diete proseguirà a lungo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO