![]() | Posterlounge Stampa su PVC 30 x 40 cm: Court Case: Trompe Par sa Femme di Honoré Daumier/akg-Images Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,95€ |
Prima di arrivare all'effettivo divorzio il passo importante da attuare è la separazione coniugale. In Italia è necessario che trascorrino tre anni di separaizone per poi giungere all'effettivo divorzio. Il periodo della separazione coniugale è di transizione, qui insomma si dà del tempo alla coppia di poter realmente riflettere a fondo sulla decisione che sta per prendere. Secondo insomma la legge italiana si pretende che i due coniugi possano essere realmente sicuri del divorzio in un tempo racchiuso in questi tre anni. E' da un bel po' che si discute su questo tipo di legge italiana che non fa altro che rendere più lungo e dispendioso il percorso del divorzio. Effettivamente se due persone decidono di affidarsi alla separazione coniugale e di arrivare poi al divorizo, è perché di base hanno già riflettuto abbastanza e soprattutto percorso varie strade per tentare di mantenere saldo il matrimonio.
Un rapporto d'amore può avere mille sfaccettature, non c'è insomma un manuale di guida che identifichi quello perfetto, ognuno è speciale per determinati aspetti, ma non per questo deve essere conside...
In campo amoroso svolge un ruolo di primo piano la seduzione, un termine utilizzato spesso pensando alla sfera prettamente sessuale, ma non è così. Sicuramente esistono uomini e donne che hanno come u...
Quando due persone si amano sentono l'esigenza di viversi completamente, di non poter stare l'uno senza l'altra. C'è un insieme di attrazioni che portano i due individui ad essere totalmente uniti. No...
Nell'immaginario comune l'intimo ha sempre costituito un'arma in più per poter sedurre l'altra persona. Sono però principalmente le donne che scelgono nei minimi particolari il capo d'abbigliamento in... ![]() | Direzione Autoguarigione: Come Superare una Delusione d'Amore e Smettere di Soffrire per Amore Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,46€ |
Attraverso la separazione coniugale i due coniugi risultano essere ancora marito e moglie anche se possono benissimo vivere in case separate ed iniziare anche una nuova relazione, ma è importante che i diritti e doveri verso la prole rimangano sempre inalterati. Esistono tre tipologie di separazione coniugale: la giudiziale, la consensuale e la separazione di fatto. Nel primo caso i due coniugi si ritrovano a fronteggiare la separazione senza avere alcun tipo di accordo, c'è insomma un attrito forte di base ed è necessario rivolgersi agli avvocati per poter vincere la causa. Quando si parla di separazione consensuale invece c'è di base un accordo su tutto (beni, prole, ecc.) e solitamente può anche essere evitato l'aiuto di un avvocato. La separazione di fatto infine è una separazione che non ha alcun provvedimento giudiziale, ma è un accordo informale attuato dai due coniugi e con questa non si può arrivare al divorzio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO