
 ![]()  | 	    Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato, Confezione con 10 Test 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 32,79€ | 
 
 L'urinocoltura gravidanza è un esame di accertamento che solitamente viene prescritto quando la gestante avverte dei fastidi (come bruciore o dolore) durante la minzione o quando è necessario approfondire il risultato ottenuto con gli esami delle urine. L'urinocoltura è fondamentale nella diagnosi di possibili infezioni batteriche di diversa entità, ma anche di due patologie piuttosto importanti come il diabete gestazionale e la preeclampsia. Le donne sono soggette ad infezioni causate da batteri di origine intestinale come Escherichia Coli e Stafilococchi. Ciò è dovuto a un rilassamento delle vie urinarie causato dal progesterone che ne rilassa e dilata la muscolatura, favorendo il sedimentarsi e la riproduzione dei batteri. Questo processo può conseguire a piccole infezioni intestinali o essere causato da un'igiene intima poco accurata. 
 
               L'ematuria è la presenza di sangue nelle urine che può essere visto a occhio nudo oppure solo a livello microscopico in forma di globuli rossi. L'ematuria macroscopica si manifesta con urine rosa, ros...            
               L'urina è il prodotto di scarto dei reni ed è in grado di rivelare numerosi aspetti della nostra salute. I reni sono gli organi deputati alla filtrazione del plasma, mantenendone costante il volume, i...            
               La coltura dell'urina serve per diagnosticare e identificare i batteri e i lieviti responsabili della contaminazione delle vie urinarie. In combinazione con l'esame urinocoltura il medico può richiede...            
               La gravidanza è il momento più importante nella vita di una donna. Esistono però alcune regole da osservare per riuscire ad affrontare il periodo della gestazione in maniera serena e tranquilla. Aspet...             ![]()  | 	    Leggings Premaman, Morbido Cotone elasticizzato e coprente, ottima vestibilità - Made in Italy (Nero 44 IT) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,9€ | 
 
 L'urinocoltura gravidanza è un esame semplice e per nulla invasivo: è sufficiente infatti una raccolta delle urine, ma deve essere effettuata in modo corretto. Per l'analisi dei risultati si fa sempre riferimento alle urine raccolte di prima mattina: queste devono essere confezionate in un barattolo sterile (è possibile acquistarlo in farmacia o in alternativa richiederlo alla struttura sanitaria in fase di prenotazione dell'esame). È sempre preferibile scartare il primissimo getto perché, avendo sedimentato tutta la notte nell'uretra e a contatto con la parte esterna, potrebbe essere entrato involontariamente a contatto con alcuni batteri. Bisogna quindi raccogliere il secondo getto che proviene direttamente dalla vescica ed è indubbiamente privo di eventuali contaminazioni esterne. 
 
 L'urinocoltura gravidanza viene di norma effettuata quando il medico di base o il ginecologo di fiducia riscontrano delle anomalie nei risultati degli esami delle urine o quando la gestante avverte fastidi e dolori durante la minzione. L'esame delle urine e l'urinocoltura sono gratuiti se vengono effettuati in strutture pubbliche o accreditate dal servizio sanitario nazionale per tutte le donne la cui gravidanza è stata riconosciuta e certificata. I risultati degli esami prendono in considerazione l'aspetto chimico-fisico dell'urina (come il peso, il ph, il colore, la presenza di proteine, il glucosio e l'emoglobina) ed anche l'analisi del sedimento al microscopio. I risultati forniti da questo esame permettono di monitorare problematiche importanti come il diabete gestazionale e la preeclampsia, per le quali sono previste terapie mirate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO