Vegavero Vitamina K2 – MK7 | 90 capsule -50 mcg | calcio – ossa – coagulazione | facilita l’assorbimento della vitamina D3 Vegan Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€ |
La principale qualità degli alimenti iperproteici è sicuramente quella di non contenere molti carboidrati, di dare quindi la sensazione di sazietà senza avere il problema dell'accumulo di grassi in eccesso e di dare sostanza ai muscoli del corpo, mantenendoli perfettamente tonici; le uova sono composte per la quasi totalità da proteine, sia per quanto riguarda il tuorlo, sia per quanto riguarda l'albume, solo che il primo è anche altamente ricco di colesterolo perciò si può consumare anche solo l'albume, ugualmente ricco di proteine. Tra le verdure, gli alimenti con un maggior apporto proteico sono sicuramente i legumi, infatti la soia ne è ricchissima, così come le lenticchie e i fagioli, indispensabili per i vegetariani e i vegani; la carne è sicuramente uno degli alimenti con più proteine, anche se non è tra le più ricche, infatti i formaggi superano largamente quest'ultima in percentuale.
Le ricette del dottor Mozzi. Mangiare con gusto senza glutine, secondo i gruppi sanguigni Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,45€ (Risparmi 2,55€) |
Oltre a questi appena elencati che abitualmente fanno parte della nostra tradizione culinaria, ci sono numerosi cibi che contengono moltissime proteine e con i quali possiamo facilmente variare la nostra nuova alimentazione: tra gli alimenti iperproteici compaiono infatti le noci e tutta la frutta secca, come gli anacardi, semi di sesamo, pistacchi, mandorle, nocciole e castagne che sono impareggiabili e importantissimi per una dieta equilibrata, così come i cereali che presentano alte concentrazioni di proteine, tra cui i fiocchi d’avena, perfetti da assumere con il latte al momento della colazione oppure il riso, specie se integrale o ancora il seitan, altrimenti chiamato "muscolo di grano" proprio per le sue alte concentrazioni di proteine e cucinabile negli stessi modi della carne ma anche la quinoa, il farro e tanti altri come l'alga spirulina, altamente rinomata per le sue dosi massicce di tale elemento.
Benchè siano naturalmente poveri di grassi e di carboidrati, gli alimenti iperproteici non sono le uniche cose da mangiare se si vuol tenere una dieta sana e ben bilanciata: prima di decidere di sottoporvi ad una nuova dieta, è sempre consigliabile rivolgersi ad un esperto del settore che studi una dieta apposita che ben si adegui alle vostre caratteristiche corporali. Gli alimenti iperproteici hanno sicuramente dei benefici indiscutibili come il fatto di aiutare a sviluppare la massa muscolare, combattere la ritenzione idrica e la cellulite; rinforzano i capelli, accelerano il metabolismo e sicuramente favoriscono il dimagrimento ma un'assunzione in eccesso di proteine può causare effetti collaterali di vario tipo tra cui un affievolimento dell'energia o scompensi del ciclo mestruale nelle donne.
COMMENTI SULL' ARTICOLO