
|  | Il miracolo del pH alcalino. Bilanciate la vostra dieta, recuperate la vostra salute 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 21,42€ | 
  I calcoli alla cistifellea si distinguono in tre categorie, nel mondo occidentale sono maggiormente diffusi quelli da eccesso di colesterolo per questo motivo l'alimentazione gioca il ruolo più importante nella cura della cistifellea. La dieta per cistifellea deve essere ben equilibrata e preferibilmente suddivisa in piccoli pasti consumati lungo il corso della giornata. I piatti semplici crudi o cotti senza grassi come per esempio al vapore, alla griglia o sulla piastra sono ottimi per evitare una cucina troppo ricca di grassi, specialmente se di origine animale, che appesantisce e aumenta il rischio di calcoli alla cistifellea. Nella dieta per cistifellea è importante mantenere una buona idratazione corporea e assumere cibi che aiutino la digestione facilitando il transito intestinale, come frutta e verdura.
 I calcoli alla cistifellea si distinguono in tre categorie, nel mondo occidentale sono maggiormente diffusi quelli da eccesso di colesterolo per questo motivo l'alimentazione gioca il ruolo più importante nella cura della cistifellea. La dieta per cistifellea deve essere ben equilibrata e preferibilmente suddivisa in piccoli pasti consumati lungo il corso della giornata. I piatti semplici crudi o cotti senza grassi come per esempio al vapore, alla griglia o sulla piastra sono ottimi per evitare una cucina troppo ricca di grassi, specialmente se di origine animale, che appesantisce e aumenta il rischio di calcoli alla cistifellea. Nella dieta per cistifellea è importante mantenere una buona idratazione corporea e assumere cibi che aiutino la digestione facilitando il transito intestinale, come frutta e verdura. 
 
 La piramide alimentare è una vera e propria rappresentazione grafica  piramidale che ha al suo interno una struttura precisa sulla quale si basa la dieta adatta ad ogni individuo.  Di piramidi aliment...
               La piramide alimentare è una vera e propria rappresentazione grafica  piramidale che ha al suo interno una struttura precisa sulla quale si basa la dieta adatta ad ogni individuo.  Di piramidi aliment...             Il mirto lo si può considerare tranquillamente un alimento, anche se principalmente si tratta di una pianta, detta Mirtys Communis, che è sempreverde e cresce nelle zone del Mediterraneo. Il mirto è p...
               Il mirto lo si può considerare tranquillamente un alimento, anche se principalmente si tratta di una pianta, detta Mirtys Communis, che è sempreverde e cresce nelle zone del Mediterraneo. Il mirto è p...             E' importante che il nostro organismo riesca ad assumere tutte le sostanze necessarie al suo corretto funzionamento. Per farsì che ciò avvenga ovviamente bisogna puntare su un'alimentazione che sia qu...
               E' importante che il nostro organismo riesca ad assumere tutte le sostanze necessarie al suo corretto funzionamento. Per farsì che ciò avvenga ovviamente bisogna puntare su un'alimentazione che sia qu...             L'acqua è fondamentale per la nostra sopravvivenza, nell'alimentazione deve essere sicuramente al primo posto. Se ad esempio possiamo traquillamente vivere quache giorno senza mangiare, ciò non avvien...
               L'acqua è fondamentale per la nostra sopravvivenza, nell'alimentazione deve essere sicuramente al primo posto. Se ad esempio possiamo traquillamente vivere quache giorno senza mangiare, ciò non avvien...              Dieta per cistifellea: parlando di calcoli alla colecisti è importante tenere presente che vi sono alcuni alimenti da evitare assolutamente, tra questi annoveriamo gli insaccati come il cotechino, il salame, la pancetta, la maionese e le salse ricche di grassi, i sughi di carne o conditi con abbondante olio o burro. Allo stesso modo vanno eliminati o limitati al massimo i grassi di origine animale, i formaggi soprattutto se stagionati, la carne grassa o marinata, il latte e i latticini. I luoghi di ristorazione da cui stare alla larga per eccellenza sono i fast-food per i motivi che si possono immaginare, allo stesso scopo è bene evitare di consumare alimenti preparati in modo industriale contenenti grassi idrogenati, i dolci, i gelati in crema, i budini e le bibite zuccherate.
 Dieta per cistifellea: parlando di calcoli alla colecisti è importante tenere presente che vi sono alcuni alimenti da evitare assolutamente, tra questi annoveriamo gli insaccati come il cotechino, il salame, la pancetta, la maionese e le salse ricche di grassi, i sughi di carne o conditi con abbondante olio o burro. Allo stesso modo vanno eliminati o limitati al massimo i grassi di origine animale, i formaggi soprattutto se stagionati, la carne grassa o marinata, il latte e i latticini. I luoghi di ristorazione da cui stare alla larga per eccellenza sono i fast-food per i motivi che si possono immaginare, allo stesso scopo è bene evitare di consumare alimenti preparati in modo industriale contenenti grassi idrogenati, i dolci, i gelati in crema, i budini e le bibite zuccherate. 
  La dieta per cistifellea comprende cibi e abitudini alimentari che aiutano a mantenere in buona salute la colecisti e ridurre i danni dovuti ai calcoli biliari. L'utilizzo del sale va ridotto nei cibi in cottura e bisogna evitare di aggiungerne negli alimenti che già ne contengono naturalmente. Nella dieta per cistifellea è inoltre necessario limitare al minimo l'utilizzo di grassi, ove indispensabile utilizzare olio di tipo vegetale.  I cibi consentiti sono il pane o le fette biscottate integrali come anche pasta, riso, orzo, farro e la polenta. È consigliato l'utilizzo di frutta e verdura fresca e di stagione, variando le specie per equilibrare l'introduzione delle vitamine e dei nutrienti contenuti. Nella dieta per cistifellea sono comprese anche la frutta secca in generale ma con moderazione.
 La dieta per cistifellea comprende cibi e abitudini alimentari che aiutano a mantenere in buona salute la colecisti e ridurre i danni dovuti ai calcoli biliari. L'utilizzo del sale va ridotto nei cibi in cottura e bisogna evitare di aggiungerne negli alimenti che già ne contengono naturalmente. Nella dieta per cistifellea è inoltre necessario limitare al minimo l'utilizzo di grassi, ove indispensabile utilizzare olio di tipo vegetale.  I cibi consentiti sono il pane o le fette biscottate integrali come anche pasta, riso, orzo, farro e la polenta. È consigliato l'utilizzo di frutta e verdura fresca e di stagione, variando le specie per equilibrare l'introduzione delle vitamine e dei nutrienti contenuti. Nella dieta per cistifellea sono comprese anche la frutta secca in generale ma con moderazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO