
  Le fitte alla milza o splenalgia possono essere il sintomo di una malattia pregressa, le più comuni sono:
 Le fitte alla milza o splenalgia possono essere il sintomo di una malattia pregressa, le più comuni sono:
 La milza è un organo fondamentale per il buon funzionamento del sistema linfatico: esso infatti è in grado di immagazzinare il sangue e smaltire i globuli rossi vecchi e, inoltre, produce gli anticorp...
               La milza è un organo fondamentale per il buon funzionamento del sistema linfatico: esso infatti è in grado di immagazzinare il sangue e smaltire i globuli rossi vecchi e, inoltre, produce gli anticorp...             Stress, cattive abitudini alimentari e periodi di forte ansia spesso si ripercuotono sull'intestino. Questo organo, infatti, ospitando moltissime cellule nervose, si è conquistato l'appellativo di "ce...
               Stress, cattive abitudini alimentari e periodi di forte ansia spesso si ripercuotono sull'intestino. Questo organo, infatti, ospitando moltissime cellule nervose, si è conquistato l'appellativo di "ce...             Le vesciche sono dei rigonfiamenti e infiammazioni fastidiosi che interessano le parti maggiormente sollecitate quando si esegue uno sforzo fisico e cioè le mani e i piedi. Le mani sono soggette alla ...
               Le vesciche sono dei rigonfiamenti e infiammazioni fastidiosi che interessano le parti maggiormente sollecitate quando si esegue uno sforzo fisico e cioè le mani e i piedi. Le mani sono soggette alla ...             Con l'arrivo della bella stagione non c'è solo l'esigenza di rimettersi in forma in vista della prova bikini, ma molte donne inizieranno a sperimentare nuove tecniche di depilazione che possano consen...
               Con l'arrivo della bella stagione non c'è solo l'esigenza di rimettersi in forma in vista della prova bikini, ma molte donne inizieranno a sperimentare nuove tecniche di depilazione che possano consen...              Non sempre le fitte alla milza sono sintomo di una patologia in atto, il dolore potrebbe anche avere cause benigne e scomparire senza danni dopo pochi minuti dalla comparsa. Solitamente la splenalgia avviene dopo un forte sforzo fisico come per esempio, dopo una lunga corsa in particolar modo per soggetti non preparati fisicamente a tale prova. Ma perché insorge il dolore improvviso? La scienza ancora non ha una spiegazione certa ma la più probabile e logica sembra essere data dalla teoria che lo sforzo fisico porti una notevole affluenza di sangue ai muscoli provocando una leggera ischemia alla milza. Un'altra opinione è basata sull'idea che il respiro affannato durante uno sforzo fisico, opprima la milza.
 Non sempre le fitte alla milza sono sintomo di una patologia in atto, il dolore potrebbe anche avere cause benigne e scomparire senza danni dopo pochi minuti dalla comparsa. Solitamente la splenalgia avviene dopo un forte sforzo fisico come per esempio, dopo una lunga corsa in particolar modo per soggetti non preparati fisicamente a tale prova. Ma perché insorge il dolore improvviso? La scienza ancora non ha una spiegazione certa ma la più probabile e logica sembra essere data dalla teoria che lo sforzo fisico porti una notevole affluenza di sangue ai muscoli provocando una leggera ischemia alla milza. Un'altra opinione è basata sull'idea che il respiro affannato durante uno sforzo fisico, opprima la milza. 
  Una volta accertato che le fitte alla milza non sono patologiche basterà seguire alcuni accorgimenti per far si che non si ripetano. Prima di tutto è importante effettuare un periodo di riscaldamento prima di qualsiasi attività fisica, allenarsi senza esagerare e non andare oltre le proprie possibilità aumentando di volta in volta gli obbiettivi. Se il dolore è continuo e senza motivo apparente, è necessario recarsi dal medico di famiglia che provvederà ad accertarsi delle reali cause delle fitte alla milza e stabilita le opportune cure farmacologiche. Se gli episodi dolorosi alla milza si fanno sentire durante la gravidanza è molto probabile che sia a causa dell'anemia, disturbo molto diffuso durante la gestazione, problema temporaneo che scomparirà spontaneamente senza complicazioni.
 Una volta accertato che le fitte alla milza non sono patologiche basterà seguire alcuni accorgimenti per far si che non si ripetano. Prima di tutto è importante effettuare un periodo di riscaldamento prima di qualsiasi attività fisica, allenarsi senza esagerare e non andare oltre le proprie possibilità aumentando di volta in volta gli obbiettivi. Se il dolore è continuo e senza motivo apparente, è necessario recarsi dal medico di famiglia che provvederà ad accertarsi delle reali cause delle fitte alla milza e stabilita le opportune cure farmacologiche. Se gli episodi dolorosi alla milza si fanno sentire durante la gravidanza è molto probabile che sia a causa dell'anemia, disturbo molto diffuso durante la gestazione, problema temporaneo che scomparirà spontaneamente senza complicazioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO