![]() | Separazione, divorzio e affidamento. Linee guida per la tutela e il supporto dei figli nella famiglia divisa Prezzo: in offerta su Amazon a: 27€ |
L’argomento separazioni e figli è alquanto delicato, quando di mezzo c’è la prole è opportuno prendere tutte le precauzioni del caso per evitare che sia quest’ultima a soffrire di più. Il problema alquanto ricorrente appartenente al campo delle separazioni e figli è che quest’ultimi sono nella maggior parte dei casi coloro che pagano di più, dal punto di vista emotivo, tale fine. Ciò che può causare un vero trauma per i figli è vedere costantemente i propri genitori litigare, una situazione purtroppo frequente in moltissime famiglie, ma i figli non devono mai prendere parte a queste scenate. Quando si decide di separarsi il tutto deve avvenire in maniera più tranquilla possibile, evitare che la prole sia presa in ballo costantemente, anzi deve essere fortemente tutelata. Il compito del giudice è proprio quello di salvaguardare il benessere psicologico ed economico dei figli, la separazione deve il meno possibile cambiare le loro abitudini.
Due persone che si amano solitamente hanno come obiettivo comune quello di sposarsi, dar vita in questo modo ad una nuova parentesi della propria vita creandosi una propria famiglia. Il matrimonio è v...
Il matrimonio è un vincolo sacro che unisce due persone per tutta la vita. Solitamente si tratta del punto di partenza di una nuova vita per le persone innamorate, coloro insomma che hanno intenzione ...
Il matrimonio è un evento importantissimo per tutte quelle coppie che sono innamorate e pensano di trascorrere per sempre la loro vita in totale unione. Negli ultimi anni il matrimonio ha un po' perso...
Non sempre una coppia innamorata dopo il matrimonio riesce a portare avanti i doveri di quest'unione. Sono diverse le motivazioni che contribuiscono al fallimento di un matrimonio, ma prima di poter r... ![]() | Ci separiamo, restiamo genitori. Alcune risposte alle domande più frequenti e qualche consiglio Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,95€ (Risparmi 1,05€) |
Sempre più coppie optano effettivamente per l’affidamento congiunto, certo non sarà per i figli facile riuscire inizialmente a comprendere la separazione dei propri genitori, ma quest’ultimi devono essere in grado di non creare un trauma. Quando si parla di separazioni e figli è fondamentale che ci sia sempre chiarezza, soprattutto se si tratta di bambini alquanto piccoli. Per i figli grandi può essere più semplice comprendere il divorzio dei genitori, ma per i più piccoli deve essere utilizzata una strategia diversa, anche più giocosa, per tentare insomma di evitare conseguenze negative per la loro crescita. E’ più semplice per una coppia sposata gestire la separazione quando c’è un accordo preventivo, si attua quindi la classica consensualità, in questo modo non sarà nemmeno minato più di tanto il rapporto con i propri figli. Separazioni e figli è un punto che necessita grande tatto e razionalità, guai ad agire in maniera impulsiva, ne va chiaramente del benessere della prole.
COMMENTI SULL' ARTICOLO