
![]() | Fomei top quality 5 pezzi Exo unisex in misto cotone, anti polvere viso bocca maschera nero per uomo donna Shipping by FBA Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Anche problemi di occlusione dentale e dell'articolazione della mandibola possono causare disturbi articolari. Se si avvertono dolori alla mandibola, problemi masticatori, si ha difficoltà ad aprire la bocca e quando si mastica si avvertono degli scricchiolii, bisogna agire sottoponendosi a una visita gnatologica. Lo gnatologo può mettere in evidenza un problema di bruxismo. Durante la visita il medico raccoglie tutta la storia clinica del paziente, poi valuta il suo apparato masticatorio, controllando i movimenti mandibolari, i contatti occlusali e la funzionalità delle articolazioni. Nel corso della visita può essere richiesto al paziente di effettuare una risonanza magnetica delle ATM, un tracciato "elettromiografico" e un orto-panoramica. Dopo la valutazione specialistica, lo gnatologo è in grado di fornire il trattamento terapeutico.
Il sorriso è la più bella espressione del volto umano. La si ottiene alzando leggermente gli angoli della bocca, inarcando le labbra e coinvolgendo anche gli occhi. La carica espressiva e comunicativa...
La parola colluttorio deriva dalla parola latina colluttus, participio passato di “colluere”, che significa lavare, sciacquare. E’ un liquido destinato a pulire la bocca, e ad effettuare tutta una ser...
Avere denti bianchi e sani è la prima regola per un sorriso bello e brillante. Il sorriso è uno strumento di comunicazione, una metodologia di seduzione, un dispositivo di bellezza. Per un sorriso abb... ![]() | Amaro in bocca Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€ |
Se dalla visita gnatologica viene riscontrato un problema di bruxismo, lo specialista suggerisce al paziente l'utilizzo di una "placca in resina", chiamata bite, da utilizzare durante la notte e da posizionare in mezzo alle due arcate dentarie, così da evitare che i denti vengano a contatto ogni volta che si tenta di digrignare. Recenti studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra il tratto cranio-cervicale e la regione temporo-mandibolare. Il bruxismo è legato a volte a forti tensioni causate dallo stress e dallo stato emotivo del soggetto. Oltre al bite si consiglia l'utilizzo di miorilassanti (dietro prescrizione medica) e praticare ogni giorno esercizi di stretching, aprendo e chiudendo la bocca senza serrare i denti, ma lasciando che le labbra si sfiorino alla chiusura.
Il bruxismo si può prevenire conducendo una vita tranquilla, sprovvista di stress. Se la giornata è stata movimentata, prima di mettersi al letto, è opportuno consumare una tisana di tiglio, passiflora e melissa. Durante il giorno occorre rinunciare a masticare chewingum, perché affaticano l'apparato masticatorio, non mitigano la tensione e nemmeno allontanano la fame. E' più utile consumare caramelle senza zucchero, evitando di frantumarle, ma lasciandole sciogliere in bocca per lungo tempo. Con l'utilizzo del bite, la muscolatura del collo e della bocca tende a rilassarsi. La mattina al risveglio si avvertono meno contratture nella zona cervicale e lombare. Per ottenere un valido risultato, il bite può essere indossato quando si presenta la necessità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO