cura dei piedi

Cura dei piedi

I piedi vanno curati che siano in mostra o meno per evitare che si formino cattivi odori e per far sì che calli, duroni, cattivi odori stiano lontani dalla nostra quotidianità. I piedi sono importanti e sempre costretti a calzare scarpe o sandali, quindi prendersi cura di loro significa prendersi cura della base su cui poggia il nostro corpo. Per le donne è importante non mettere tacchi troppo alti per tante ore di fila e soprattutto per molti giorni di fila perché oltre che fare male alla schiena e alla postura, bloccano la circolazione sanguigna che dai piedi conclude il suo giro ritornando al cuore. Dalla salute dei piedi deriva la salute dei muscoli, delle gambe e della colonna vertebrale. Se i piedi non poggiano bene al suolo, l’equilibrio del nostro corpo viene distorto e la nostra postura ne risente. Ecco perché è importante curarli sia esteticamente attraverso pedicure che medicalmente attraverso creme che aiutino la circolazione o medicinali che eliminino calli e duroni che non ci permettono di stare comodi quando poggiamo i piedi.
piedi curati pedicure

BBYT Modello di Piedi Maschili indossatrice Simulazione Modello di Piedi per Gioielleria Pratica del Tatuaggio di Massaggio Scarpe Jewerly Calzino Sandalo Nail Art Visualizzazione

Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,99€


Pedicure fai da te

piedi cura La cura dei piedi inizia con il pedicure fai da te e con azioni che svolte quotidianamente possono aiutarci a prevenire disastri. È innanzitutto importante lavare i piedi quotidianamente con acqua tiepida e sapone per evitare lo sviluppo di cattivi odori , funghi o virus. Se siete stanchi o volete prepararvi a un pedicure potete usare una piccola vasca con acqua tiepida e sali da bagno o sapone per i piedi o bicarbonato che permetteranno di pulire i piedi eliminando batteri e facendo ridiventare bianche le parti evidentemente giallognole tipo i talloni. Soprattutto nella bella stagione, quando i piedi sono sempre in mostra, è importante procedere con frequenti pediluvi per avere sempre i piedi a posto. L’immersione in acqua è solo il primo passo per un pedicure perfetto. Dovete poi procedere con uno scrub ad eliminare le cellule morte e le impurità. Potete usare un prodotto apposito oppure uno scrub con ricetta fai da te. Si procede poi con l’applicazione di una crema idratante. Le unghie vanno tagliate regolarmente e soprattutto non bisogna tagliare solo gli angoli per evitare che ricrescendo possano portare all’unghia incarnita. Le unghie vanno curate per evitare che si ammalino. I calli e i duroni vanno eliminati possibilmente dopo il pediluvio con dei prodotti appositi o con l’aiuto di una persona esperta.

  • curare calli I calli ed i duroni sono ispessimenti di piccoli pezzetti di pelle che a causa dell’attrito con corpi esterni si formano sulle mani o sui piedi. Generalmente sono abbastanza antiestetici ed anche dolo...
  • calli Uno dei problemi ai piedi più comuni nelle donne e negli uomini è il classico callo. Si tratta di un indurimento della pelle che si inspessisce così tanto da provocare dolore. I calli non sono altro c...
  • cura dei piedi La cura del corpo non deve limitarsi solo ed esclusivamente a determinate pratiche che non sono considerate complete. Solitamente insomma quando ci si reca dall'estetista si pensa esclusivamente solo ...

Dispositivo femminile per urinare in piedi. Ideale per viaggi, campeggio, trekking, bagni pubblici.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12€


Prodotti per i piedi

piedi curati Per la cura dei piedi esistono diversi prodotti ciascuno con le proprie proprietà e differenziati a seconda degli usi per i quali sono stati vreati. Come per il viso o per il resto del corpo, anche per i piedi esistono delle ricette fai da te per la cura dei piedi. Per lo scrub , per esempio, potete preparare una crema con yogurt e zucchero o yogurt e sale grosso che va spalmata massaggiando e lasciata agire per qualche minuto prima di risciacquare. Per eliminare calli e duroni esistono delle creme apposite o dei cerotti che rilasciano una quantità di medicinale che permette di tirar via poi anche il callo o il durone. Per ammorbidire i calli non proprio in stadio avanzato o per lo meno non troppo duri, potete applicarvi del limone a fette o un’oliva salata applicata con dello spara drappo sul callo e farlo agire tutta la notte. Per la cura e il mantenimento della bellezza del piede ci sono delle creme e degli oli che aiutano a mantenere la pelle liscia, idratata, morbida e ad eliminare ruvidità e ingiallimenti. Ogni prodotto ha le sue istruzioni d’uso, ma se effettuate sa soli la pulizia dei piedi conviene farla di sera o quando si è liberi in modo da apprestarsi a fare un pediluvio anche con sali e oli per rilassarsi e poi procedere all’applicazione di creme per eliminare imperfezioni. Tra i prodotti più conosciuti ci sono gli spray e le creme che servono per coloro che soffrono di eccessiva sudorazione e cattivo odore dei piedi. Molte creme agiscono eliminando fisicamente il cattivo odore attraverso profumazioni che vanno a coprirlo e allo stesso tempo agiscono sulla sudorazione della pelle. Il cattivo odore deriva , infatti, da una sudorazione che porta al ph acido che provoca quell’odore insopportabile. Un rimedio naturale può essere l’uso di olio di cedro che usato per i pediluvi o spruzzato in calze e scarpe può aiutare a coprire ed eliminare il cattivo odore.


I danni dei tacchi alti

Noti come arma di seduzione e amore di ogni donna i tacchi alti possono rivelarsi come nemici della salute. Stare sui tacchi alti troppo tempo disequilibria la nostra postura e inoltre è facile che si infiammi l’avampiede sotto all’attaccatura delle dita e la cosa può portare alla formazione di duroni , a crampi o a dolori che continuano anche dopo aver tolto le scarpe impedendoci di camminare bene. Stare troppo tempo sui tacchi lati e in piedi può infiammare il tendine di Achille, causare distorsioni o creare il neuroma di Morton che sarebbe un nodulo che si forma tra quarto e terzo dito del piede. Gli esperti consigliano un tacco che non superi i quattro centimetri per le giornate a lavoro, a lezione, in giro per negozi o per supermercati , palestre e piscine. Se fate un lavoro che vi porta ad usare i tacchi alti forse è meglio avere delle calzature di riserva da usare nelle pause e nel viaggio di rientro a casa per far sì che i piedi abbiano la loro “tregua”.


cura dei piedi: Cura piedi gonfi

piedi gonfiI piedi gonfi possono essere la conseguenza di svariati problemi legati ad abitudini di vita sbagliate o al nostro stato di salute. Obesità, calzature inadatte, eccessivo affaticamento delle gambe dovuto a corse o camminate, inefficace circolazione del sangue, alimentazione ricca di sale, tabagismo e infiammazioni alle articolazioni sono possibili cause dell’insorgere del problema. Scoprirne il motivo è fondamentale per migliorare il proprio stato fisico e nel frattempo è bene valutare le possibile soluzioni da intraprendere. Nuotare, fare yoga o esercizio sono dei rimedi efficaci e piuttosto semplici da mettere in pratica. Per i più anziani invece meglio optare per pediluvi, bagni di contrasto per attivare la circolazione del sangue, massaggi con oli essenziali, bere molto e migliorare la propria dieta. Fondamentale è indossare scarpe comode e per le donne, abolire i tacchi! Se il problema persiste, sarà opportuno valutare il parere di un medico.



COMMENTI SULL' ARTICOLO