
![]() | SFOGLIATINE IPERPROTEICHE ricoperte al cioccolato, Sfogliatine proteiche per la tua dieta proteica, per la FASE 1, zero zuccheri (Cioccolato al latte, 20) Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
Una dieta ed uno stile di vita corretto possono aiutare o sconfiggere la patologia del reflusso gastroesofageo. Una delle regole più banali ma da non sottovalutare è quella di mangiare lentamente, visto che la prima fase della digestione avviene all'interno della nostra bocca tramite la saliva. L'impasto del cibo con la nostra saliva aiuta la fase di digestione all'interno dello stomaco. Ad esempio, quando si mangia frettolosamente deglutendo interi bocconi di cibo, una volta nello stomaco impiegheranno più tempo per essere digeriti. Si consiglia di evitare bibite gassate, la masticazione prolungata di chewingum e cibi molto grassi come formaggi, insaccati, fritti e persino cioccolato. Inoltre bevande alcoliche come il vino contribuiscono alla produzione di sostanze acide all'interno dello stomaco.
Nei casi di reflusso gastrico la dieta gioca un ruolo molto importante. Questo tipo di disturbo è caratterizzato dalla risalita del cibo e delle sostanze acide presenti all'interno dello stomaco. Ques...
Oggigiorno la moda impone una fisicità asciutta, tonica, longilinea e soda. Molte persone con problemi di obesità e di adipe in eccesso seguono ritmi di diete frenetici e praticano numerosissimi sport...
Uno dei fattori principali affinché una dieta sia corretta è quello di tenere a bada l'appetito. Il senso costante di fame inevitabilmente provocherà sempre più in noi la voglia di mangiare ed abbuffa...
Molti uomini e donne, in modo particolare soprattutto il gentile sesso, sono afflitti dal problema del dimagrimento. Quando si avvicina l'estate e c'è la prova costume incombente, ecco che tutti ricor... ![]() | La dieta pH. Misurate il vostro pH per la salute ortomolecolare del corpo, della mente e dell'anima Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,21€ (Risparmi 2,69€) |
Per combattere il reflusso gastroesofageo vi consigliamo di evitare determinati alimenti seguendo di conseguenza una dieta. Innanzitutto è sconsigliato effettuare pasti molto abbondanti in generale, ma soprattutto la sera. Evitare alcol, caffè e cibi fritti o troppo grassi. Fare un minimo di attività fisica come una semplice passeggiata può aiutare, evitate quindi a fine pasto di adagiarvi subito sul divano o sul letto. Una cosa che viene sottovalutata è il fumo. Nel caso soffriate di questa patologia, ricordate che anche le sigarette contribuiscono a peggiorarla. Inoltre se soffrite di reflusso gastroesofageo vi consigliamo di riposare la notte con la testata del letto leggermente rialzata (10-15 centimetri). Prima di prendere decisioni riguardo l'utilizzo di medicinali per sconfiggere il reflusso chiedete consulenza al vostro medico.
Seguire una dieta per reflusso gastroesofageo è senza dubbio una soluzione valida, ma prima di decidere voi stessi appoggiatevi ad un medico. Un'altro consiglio che possiamo darvi è quello di bere più spesso lontano dai pasti, in modo da attivare la salivazione, visto che la saliva aiuta a proteggere le mucose presenti nell'esofago. Il latte è un altro alimento che aiuta a contrastare l'acidità di stomaco tamponando il reflusso, non a caso se si beve caffè senza un goccio di latte si può essere più esposti ad acidità. Non centra con la dieta, ma evitare di stressarsi troppo aiuta a contrastare acidità e reflusso gastroesofageo, visto che proprio lo stress lo amplifica. Ovviamente non è da considerarsi la causa primaria della patologia, ma ricordate che collera repressa ed ansia di certo non aiutano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO