
![]() | Voglio correre. Allenamento e alimentazione: come diventare più veloci, più resistenti, più magri Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,26€ (Risparmi 1,64€) |
Non è sempre facile orientarsi nel mercato dei dispositivi GPS per bici da corsa, l'offerta è ampia per la presenza di molti costruttori e di diversi modelli con differenti funzioni. Per fare un acquisto oculato bisogna tener conto di quelle che sono le proprie esigenze, un modello che offra soltanto le funzioni basilari di navigazione - oltre quelle standard di contachilometri e tachimetro - potrebbe essere strumento più che sufficiente per l'amatore, ma inadeguato per i ciclisti più esigenti, pertanto se avessimo in mente un utilizzo più impegnativo della bici da corsa potremmo volere a bordo uno strumento con cardiofrequenzimetro integrato, ma un consiglio generale valido in ogni caso è quello di optare per un GPS con un display ampio e leggibile, per non avere distrazioni mentre si guida.
Ogni parte del nostro corpo è indispensabile per il suo corretto funzionamento. Gambe e braccia costituiscono però sicuramente il punto centrale dei nostri movimenti e proprio per questo necessitano u...
Nel campo del bodybuilding è molto importante riuscire ad allenare ogni muscolo del corpo e creare anche un certo equilibrio tral e varie forme. Proprio per questo è necessario affidarsi ad un persona...
Il triathlon è uno sport individuale che, come suggerisce il nome, si compone di tre diverse prove consecutive, esattamente nell'ordine che segue: nuoto, ciclismo e corsa. Le gare di triathlon si basa...
I muscoli bicipiti nelle donne come negli uomini sono formati dal muscolo capo lungo esterno e dal capo corto interno e coprono un terzo del braccio superiore. Allenare i bicipiti a casa è un gioco da... ![]() | La mia maratona. Tutti i consigli per correre i 42,195 km per la prima volta. E per la seconda, per la terza... Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,77€ (Risparmi 0,23€) |
Dei due tipi di GPS, quelli portatili offrono delle funzioni più avanzate. Grazie alla numerosa quantità di informazioni che ricevono dal satellite, alcuni modelli di GPS per bici da corsa, con l'ausilio di appositi software, offrono l'opportunità di utilizzare i dati registrati per la creazione di nuove mappe sul computer, queste mappe possono essere poi successivamente condivise in rete con altri appassionati su dei forum dedicati. Per sfruttare al massimo queste funzioni avanzate è necessario imparare a segnare i waypoints (WP) sulla mappa, la funzione "Mark" memorizza le coordinate del punto di interesse, cataloga i waypoints registrati con una numerazione crescente. Il nome, così come la descrizione, le coordinate o la quota dei punti che abbiamo marcato, possono essere modificati a piacimento.
Alcune soluzioni tra le più avanzate presentano la capacità di interfacciarsi con altri dispositivi mediante protocolli di connessione wireless, trasformando il GPS in una postazione multimediale da cui monitorare tutti gli accessori elettronici che ci portiamo dietro. Diversi produttori usano un sistema-proprietario per rendere compatibili ed interconnessi i propri dispositivi, così con un profilo ANT+ possiamo connettere il GPS per bici da corsa ad altre apparecchiature come fasce cardio, sensori di cadenza o ancora a delle action-camera. L'interfaccia bluetooth invece rende possibile la connessione con i telefoni cellulari, visualizzando notifiche di messaggi e chiamate sul display posizionato sul manubrio della bici. Queste tecnologie multimediali consentono anche un live tracking della propria posizione aumentando la sicurezza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO