
![]() | OMRON Healthcare Walking Style IV, Contapassi Unisex, Blu, Unica Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,71€ |
Non serve a nulla iniziare a correre come un forsennato senza senso, pensando che aiuti il nostro corpo a dimagrire o bruciare calorie, bisogna iniziare lentamente. Ad aumentare la velocità si fa sempre in tempo, l'importante è non esagerare, ogni persona ha un fisico diverso, si tratta di trovare il giusto equilibrio tra velocità e distanza percorsa, solo così il fisico ne può beneficiare. Non è una bugia, il primo passo per iniziare a correre è proprio camminare. Dopodiché alternare camminata a corsa leggera. Così facendo non stresserete troppo il fisico e non vi renderete conto della distanza che percorrerete. Ricordate che anche la camminata viene considerata recupero, quindi mentre camminate rifiatate, godendo così del paesaggio che vi circonda rilassando ulteriormente i nervi eliminando lo stress.
Oggigiorno la moda impone una fisicità asciutta, tonica, longilinea e soda. Molte persone con problemi di obesità e di adipe in eccesso seguono ritmi di diete frenetici e praticano numerosissimi sport...
Tra gli sport più comuni c'è sicuramente la corsa. Vari esperti evidenziano come questo tipo di attività fisica possa garantire al nostro corpo un consumo di grassi notevole e soprattutto è considerat...
Il nuoto è uno degli sport più completi da praticare e che garantisce miglior salute al nostro organismo. Nuotare stimola in poche parole tutti i muscoli del corpo e garantisce anche un allenamento du...
Vi capita mai di rimanere minuti e minuti sotto la doccia, immobili, con l’acqua che vi scorre sul viso e per tutto il corpo, lavando via i pensieri oppure aiutandovi proprio a pensare, a chiarirvi le... ![]() | Programmazione e diario annuale di allenamento funzionale: 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,4€ (Risparmi 3,6€) |
Ricordate che partendo da zero, il vostro corpo ha bisogno di tempo per abituarsi. Vedrete che una volta concesso al vostro corpo il tempo per abituarsi ai ritmi della corsa, sopporterete meglio lo sforzo e sarete sempre più costanti. Un abbigliamento consono e sportivo vi consentirà di affrontare la corsa in maniera comoda ed adeguata, considerate che esistono in commercio tanti tipi di abbigliamento anche per qualsiasi condizione climatica. La classica tenuta estiva composta da pantaloncino corto e maglietta in maniche corte è sempre la più comoda, in caso di pioggia o temperature basse, esistono giacchette protettive e traspiranti. E' molto importante anche recuperare i liquidi che si perdono durante l'attività fisica, portate sempre con voi una bottiglietta d'acqua da gustare durante le pause. Vi consigliamo di tenere una tabella aggiornata con i vostri progressi giornalieri e settimanali.
Negli ultimi anni i ritmi frenetici della vita quotidiana hanno contribuito gravemente all'aumento dello stress. La corsa, per chi ama farla in solitudine, viene considerata meditazione. Grazie alla corsa, la nostra mente inconsciamente rielabora i fatti o le azioni che ci hanno provocato disagio e ci aiuta a metabolizzarle. Diventa quindi un momento di svago per rilassare la mente allontanandola dai problemi quotidiani. Si consiglia di correre in campagna, ammirando così l'ambiente e gli animali che vi circondano, facendo così vagare e distrarre la mente, calando lo stress. Non tutti però amano fare attività sportiva da soli, anzi da soli non la farebbero proprio! Non importa se il vostro compagno di corsa è più veloce o più lento, l'importante è iniziare facendosi forza e condividere questo momento con altre persone.
COMMENTI SULL' ARTICOLO