
 ![]()  | 	    Voglio correre. Allenamento e alimentazione: come diventare più veloci, più resistenti, più magri 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,26€ (Risparmi 1,64€)  | 
 
 Molte persone corrono per tenersi in forma, altri per scaricare la tensione dopo una giornata di lavoro, mentre per qualcuno la corsa a piedi è lo sport a cui dedica tutto il proprio tempo.  Non tutti i runner esperti sono professionisti, ma qualcosa li distingue dai runner "occasionali": la costanza e la dedizione.  Anche i runner "affermati" hanno dovuto imparare a correre e non si sono improvvisati professionisti. Chi vuole fare della corsa il proprio sport, dedicando quindi molto tempo della settimana ad esso, deve seguire un programma specifico di allenamento. Allenarsi tutti i giorni e tutto l'anno non è produttivo, al contrario, saper alternare momenti di sforzo intenso a giornate di recupero è un buon modo per dare il meglio anche in gara. Seguire suggerimenti di un allenatore può risultare utile. 
 
               Tra gli sport più comuni c'è sicuramente la corsa. Vari esperti evidenziano come questo tipo di attività fisica possa garantire al nostro corpo un consumo di grassi notevole e soprattutto è considerat...            
               Quando si vuole fare sport è importante saper scegliere le scarpe giuste poiché il potersi muovere liberamente evitando traumi alla muscolatura inizia dalla postura del piede. Innanzitutto ogni scarpa...            
               Tra le attività sportive più paticate ritroviamo sicuramente la corsa. Si definisce in gergo running e permette all'organismo di essere allenato in maniera totale. E' un esercizio fisico prettamente a...            
               Il running è uno degli sport più diffusi al mondo, questo perché correre permette di poter rassodare al meglio tutti i muscoli del corpo senza per questo però ritrovarsi con una muscolatura piuttosto ...             ![]()  | 	    Mezza maratona. Il metodo Galloway, che alterna corsa e camminata 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 12,66€ (Risparmi 2,24€)  | 
 
 La corsa a piedi è uno sport utile sia per togliere dal corpo quei fastidiosi chili di troppo, sia per tonificare questo e renderlo più bello. La corsa, inoltre, aiuta anche la mente a liberarsi dallo stress e a farvi quindi allontanare dalla voglia di cibi "spazzatura". Per dimagrire non è necessario correre ogni giorno per più di un'ora. Inizialmente è meglio correre solo mezz'ora due-tre volte a settimana: se fatta con costanza nei giorni stabiliti, anche mezz'ora basta per iniziare a rafforzare i muscoli. Affinché la corsa sia efficace per dimagrire, è bene seguire un programma di allenamento consigliato da un esperto di fitness o da un allenatore.  Applicazioni sul telefono o contacalorie/contachilometri a braccio possono essere dei validi aiuti per monitorare l'efficienza del proprio allenamento. 
 
 Tra gli sport di fitness la corsa è uno dei più apprezzati perché fa sentire liberi, ma soprattutto perché è apparentemente un'attività semplice. Iniziare a correre, in realtà, non è affatto semplice, ed è necessario imparare a farlo per non incorrere nel primo infortunio. Innanzitutto è buona norma acquistare delle scarpe buone per correre. Queste non devono avere una suola troppo rigida, ma neanche morbidissima; devono poter essere strette bene sul piede, ma soprattutto avere una struttura che ammortizzi i colpi del piede sulla terra.  Per non avere strappi è necessario, prima di correre, riscaldare i muscoli con degli esercizi di stretching. Coprire bene le gambe durante l'inverno eviterà crampi dovuti al freddo. Iniziare a correre in modo graduale è importante per non farsi del male.
COMMENTI SULL' ARTICOLO