![]() | Correre per vincere. La maratona, la mezza maratona e tutte le altre distanze. Programma di allenamento completo Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,36€ (Risparmi 2,54€) |
Prima di cominciare un programma di corsa è consigliabile sottoporsi ad una visita medica. Una volta assodato che non ci sono controindicazioni, sono sufficienti 3 allenamenti settimanali per iniziare a correre con la tabella dei 5 km. Il programma è talmente graduale da evitare ogni disagio in chi non è in buona forma fisica e permette a tutti di raggiungere risultati apprezzabili. Ogni seduta prevede un riscaldamento di 5 minuti camminando velocemente. Nella prima settimana si effettuano 20 minuti alternando 1 minuto di corsa leggera a 1,5 minuti di camminata. La seconda settimana si alterneranno 90 secondi di corsa facile a 2 minuti di camminata. La terza prevede: 200 m di corsa + 200 m di camminata + 400 m di corsa + 400 m di camminata da ripetere 2 volte. Nella quarta settimana bisogna percorrere: 400 m di corsa + 200 m di camminata + 800 m di corsa + 400 m di camminata + 400 m correndo + 200 m camminando + 800 m di corsa.
![]() | Corso di pianoforte. Primo grado Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,32€ (Risparmi 2,18€) |
La quinta settimana della tabella da 5 km prevede:
Nel programma per iniziare a correre con la tabella da 10 km il 4° livello prevede di alternare 3' di camminata a 6' di corsa, ripetuti per 5 volte. Nel 5° livello si eseguono 3' di camminata e 10' di corsa, per 4 volte. Il 6° livello prevede 3' di cammino + 15' di corsa, per 3 volte. Nel 7° livello la camminata è di 5' e la corsa di 25', ripetute per 2 volte. L'8° livello è composto da 5' di cammino + 35' di corsa + altri 5' di cammino + 15' di corsa. Nel 9° livello il podista esegue 5' di camminata + 45' di corsa + 5' di cammino ed altri 15' di corsa. Infine nel 10° livello, dopo 5' di camminata veloce si potranno effettuare 10 km di corsa senza interruzioni. La tabella permette di passare gradualmente da 25-30' di allenamento a circa un'ora, con intensità sempre crescente. I livelli da 1 a 3 sono adatti per i sedentari, quelli da 4 a 6 vanno bene per chi pratica sport moderatamente. Gli ultimi 4 livelli sono indicati per chi è già allenato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO