![]() | Talloniera Antishock in gel con cuscinetti removibili a densità graduata - 1 paio - Mis. per scarpe 35-40 Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,8€ |
Molte persone con piedi piatti non hanno problemi associati, per cui non è necessario alcun trattamento, consigliabile invece se si rilevano uno o più dei seguenti problemi:
![]() | PCSsole Solette Confort Ortopediche,su tutta la Lunghezza Cuscinetto per Supporto arco Plantare Soletta per la Fascite Plantare, Adatte a Uomini e Donne Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Nell'eventualità sia sufficiente utilizzare un plantare per piede piatto è importante scegliere un modello né troppo rigido, né troppo flessibile. L'eccessiva rigidità fornisce poco assorbimento agli urti durante l'attività, il materiale non si comprime in maniera adeguata e l'urto, generato dal piede a contatto con il terreno, rimbalza indietro a scapito delle articolazioni con conseguente disagio, mal di schiena e dolore al ginocchio e alla caviglia. D'altro lato un materiale troppo "morbido" in breve farà mancare il giusto supporto. La scelta del giusto plantare non è facile, il problema va attentamente studiato, la scelta deve orientarsi su un modello che si adatti al proprio piede in modo appropriato, tenendo presente che occorre un certo tempo prima che il piede si adegui al supporto.
Per i piedi piatti è necessario indossare scarpe che si adattino bene ai plantari, magari appositamente realizzati, ricorrere ad antidolorifici se il dolore è elevato e valutare l'opportunità di perdere peso. Si può fare riferimento a un fisioterapista che consigli esercizi di stretching utili ad allungare i muscoli e i tessuti connettivi delle gambe per ostacolare il ribaltamento del piede o esercizi correttivi specifici sui piedi. Questi trattamenti non modificano la forma del piede, ma possono contribuire ad alleviare alcuni problemi associati ai piedi piatti. In ultima istanza si può interpellare un chirurgo ortopedico per verificare l'utilità di un intervento chirurgico, che per lo più è un'opzione valida solo se sussiste un problema di fondo, come ad esempio le ossa dei piedi anormalmente sviluppate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO