
 ![]()  | 	    Dvorak : Stabat Mater op. 58 - Choeur et Orchestre Paul Kuentz 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,47€ (Risparmi 0,01€)  | 
 
 In oltre cinquant'anni di osservazione di più di diecimila persone lo studio di Framingham è giunto alla identificazione delle cause maggiormente rilevanti di pericolo cardiovascolare: - l’ipertensione arteriosa, la quantità di colesterolo e di trigliceridi nel sangue; - il fumo; - l'obesità; - il diabete; - l’età; - il sesso; - l'inattività fisica; - i problemi psicosociali. Anche se la ricerca di Framingham ha rivolto l’attenzione a persone principalmente di ceppo caucasico, l'importanza dei principali fattori di rischio individuati in questo gruppo è stata dimostrata in altri studi su gruppi etnici e razziali differenti. L’esperienza di Framingham e le successive ricerche in vari paesi del mondo tra cui l’Italia, hanno contribuito a ridurre la mortalità per problemi cardiovascolari, scoprendo inoltre una nuova malattia denominata ischemia silente. 
 
               La dieta è la soluzione per chi desidera perdere peso. Chi desidera dimagrire, in primis decide di ridurre l’apporto calorico dei cibi, cercando di snellire la propria silhouette in un arco di tempo b...            
               La riflessologia è una vera e propria terapia, che affonda le sue radici nel presupposto che il benessere dell’individuo è influenzato da ogni singolo aspetto della vita di una persona. La riflessolog...            
               Una donna per sentirsi tale ha il bisogno di avere un seno che la soddisfi. Di solito nessuna donna riesce ad essere contenta del proprio corpo, c'è insomma sempre qualcosa che non sembra soddisfarla....            
               La società odierna impone al nostro stato fisico e mentale degli impulsi sin troppo stressanti che inevitabilmente ci infondono ansia, preoccupazione, depressione, tensione, aggressività e cattivo umo...             ![]()  | 	    Magnesio Potassio Creatina Integratore 60 Compresse Energetico contro stanchezza Integratore Combatte l'Affaticamento Pronto Recupero KMG Sport 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 13,99€ | 
 
 Lo Studio di Framingham ha portato all’elaborazione delle carte del rischio cardiovascolare per determinare il rischio di un infarto del miocardio o un ictus nel corso di dieci anni, con la valutazione dei seguenti fattori: sesso, diabete, consuetudine al fumo, età, pressione arteriosa, quantità di colesterolo presente nel sangue. Precauzioni relative alla Carta del rischio: - deve essere utilizzata da un medico; - il paziente deve avere un’età compresa fra i 40 e i 69 anni e senza precedenti eventi cardiovascolari; - le donne non devono essere in gravidanza; - non si applica se la pressione massima supera i 200 mmHg e la minima è inferiore a 90 mmHg; - non si applica se il colesterolo totale supera i 320 mg/dl o è inferiore a 130 mg/dl; - gli esami di glicemia e colesterolo devono essere recenti (max. 3 mesi). 
 
 Anche il punteggio individuale ipotizza la probabilità di rischio di infarto o di ictus nel corso di dieci anni, sulla base di dati relativi a sesso, età, diabete, abitudine al fumo, pressione arteriosa, colesterolo totale e, in aggiunta, il colesterolo HDL e la cura contro la pressione alta. Considerando due dati in più, questo metodo è più approfondito rispetto a quello delle carte, che prendono in considerazione, per il colesterolo e la pressione, intervalli di dati mentre il punteggio individuale usa i valori specifici e si applica a una fascia di età più ampia (35-69 anni). La valutazione del rischio attraverso i due strumenti può risultare diversa.  Le stesse precauzioni indicate per le carte valgono per il  calcolo del punteggio individuale, che deve essere effettuato dal medico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO