
![]() | Pirosi Düğünü Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€ |
La polmonite può presentarsi in diverse forme: virale, batterica o, meno frequentemente, infettiva e fungina. A seconda del tipo, i sintomi variano. In genere tosse, febbre e difficoltà respiratorie sono presenti in tutte le tipologie di polmonite e non vanno confusi con quelli di una banale patologia influenzale.
La polmonite è una malattia che colpisce l'apparato respiratorio: si tratta più precisamente di un’infezione dei polmoni, quando vengono attaccati da batteri o virus; l'infiammazione costituisce una n...
La pleurite è l'infiammazione della pleura, la membrana formata da due foglietti, uno che riveste i polmoni (viscerale) e l'altro l'interno della cavità toracica (parietale). Tra i due strati si trova...
La bronchite è l'infiammazione della mucosa dei bronchi e può essere acuta o cronica. Nel primo caso le cause sono soprattutto di natura infettiva mentre nel secondo sono generalmente coinvolti fattor...
La pleura è una membrana sierosa che avvolge i polmoni e li separa dal resto della cavità toracica. La pleura è suddivisa in due foglietti, uno interno ed uno esterno, fra cui si trova del liquido. Lo... ![]() | REFLUJO. Alimentos y Plantas Medicinales. Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,35€ |
La polmonite è una malattia curabile, con esiti quasi sempre positivi se si è giovani e in salute. In caso di pazienti anziani o con immunodeficienze (come ad esempio l'HIV) è più alto il rischio di complicazioni: in questo caso è spesso necessario il ricovero ospedaliero, anche tempestivo per evitare decorsi preoccupanti della patologia.
Per evitare il contagio della polmonite basta rispettare alcune semplici regole: lavare le mani con frequenza, tossire in un fazzoletto, evitare di stare a stretto contatto con persone affette da polmonite. Soprattutto è essenziale mantenere uno stile di vita il più possibile salutare, abolendo il fumo, limitando il consumo di alcolici, mangiando in modo sano e facendo anche regolare attività fisica per tenere sotto controllo lo stress. Contrarre questa malattia è infatti più facile se le nostre difese immunitarie sono deboli: tenere quindi il nostro organismo in buone condizioni di salute è uno dei primi modi per combatterla.
COMMENTI SULL' ARTICOLO