
Prima dell'intervento il chirurgo spiegherà al paziente la tecnica dell'operazione e i risultati che si potrà aspettare per aiutarlo a capire se è ciò che desidera e ciò di cui ha bisogno. Il medico prescriverà esami del sangue, elettrocardiogramma, eventuali raggi X al torace e consiglierà di interrompere l'assunzione di alcuni farmaci, non fumare e seguire una dieta per poter aspirare soltanto quel grasso che non viene bruciato tramite il regime ipocalorico. Generalmente per questo intervento l'anestesia è locale ed è abbinata a una leggera sedazione. Quando l'operazione di liposcultura riguarda solo gli arti inferiori è possibile effettuare un'anestesia spinale. Nei casi in cui la quantità di tessuto adiposo da rimuovere è molto grande può essere necessario eseguire un'anestesia generale.
L'allenamento sulla macchina ellittica è un ottimo metodo per dimagrire equivalente allo stepper, al jogging, alla cyclette e ad altre discipline aerobiche. Il movimento che si effettua su questo attr...
La maggior parte delle donne, nutrono una profonda insoddisfazione nei confronti del proprio corpo. La tendenza a perfezionarsi, cresce di pari passo con le mode, che cambiano continuamente ed influen...
Il periodo in cui la nostra pelle è più soggetta alla formazione di diverse macchie è quello estivo. Qui a causa della prolungata esposizione ai raggi solari iniziano ad emergere macchie della pelle c...
Tra gli inestetismi più comuni che colpiscono le donne, ma anche gli uomini, ritroviamo le smagliature. Al pari della cellulite questo tipo di inestetismo sembra davvero complicato da eliminare e il p... ![]() | I-TECH 28309 Mio-Sonic Apparecchio per Ultrasuonoterapia Prezzo: in offerta su Amazon a: 176€ |
L'operazione di liposcultura viene eseguita con delle microincisioni, nascoste in pieghe naturali, in cui viene prima iniettato un anestetico (soluzione di Klein) il quale provoca anche la retrazione dei vasi sanguigni e una maggiore semplicità di lavoro. Poi vengono inserite delle cannule di diametro molto piccolo (3-4 mm) e poco invadenti che aspirano il grasso in eccesso. Al giorno d'oggi le cannule agiscono a un livello superficiale causando un trauma quasi inesistente e garantendo una grande accuratezza. L'operazione ha una durata compresa tra mezz'ora e 2 ore e mezza in base al numero di regioni corporee su cui intervenire. L'intervento di rimodellamento corporeo comporta rischi di complicanze davvero bassi quando è eseguito da un chirurgo plastico serio in una adeguata struttura sanitaria.
Una volta terminato l'intervento di liposcultura, sulle zone trattate è possibile che il paziente presenti degli ematomi, delle ecchimosi e degli edemi ma non sono preoccupanti perché spariscono spontaneamente in alcuni giorni. Al fine di prevenire infezioni, viene effettuata una profilassi antibiotica intra-operatoria più una terapia post-operatoria. Dopo l'intervento il paziente dovrà indossare una guaina contenitiva sulla zona corporea trattata per un periodo di 20 giorni. Il decorso post-operatorio è privo di grandi problemi e il paziente riesce a recuperare velocemente, quasi senza dolori. Entro 2 o 3 giorni si potrà tornare a svolgere le normali attività quotidiane. Il recupero estetico richiede un tempo maggiore. Il gonfiore e i lividi guariscono completamente in pochissime settimane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO