
La sindrome del piriforme è un disturbo che si manifesta quando il muscolo del gluteo, detto appunto piriforme, si infiamma. Tra le cause scatenanti c'è la sedentarietà e, secondo le statistiche, le donne sono più colpite rispetto agli uomini. Il dolore può colpire la zona dei glutei ma spesso si irradia attraverso la coscia e la gamba, fino ad arrivare al piede. Quando il muscolo piriforme si infiamma, aumenta di volume e va ad irritare il nervo sciatico: in questo caso si parla di sciatalgia. Quando il dolore sciatico è conseguenza della sindrome del piriforme, si accentua restando seduti per molto tempo o in seguito a uno sforzo fisico. La terapia prevede l'assunzione di antidolorifici e antinfiammatori; molto indicate sono le terapie fisiche, eseguite con laser o ultrasuoni, i trattamenti manuali e gli esercizi muscolari.
La sindrome del piriforme è una patologia di origine neuromuscolare che deriva da una compressione esercitata dal muscolo piriforme sul nervo ischiatico. Questa condizione genera una sintomatologia si...
Quando si parla di dolori muscoli le cause possono essere molteplici. Lo stesso identico dolore alla gamba può derivare da uno sforzo fisico eccessivo o da uno stato di infiammazione che nulla ha a ch...
La ionoforesi, dielettrolisi medicamentosa o iniezione senza ago, è una tecnica di elettroterapia, ampiamente impiegata in ambito medico ed estetico. Il trattamento riduce i fastidi da idrolisi, i dol...
La sindrome del piriforme nasce da una compressione operata sul nervo sciatico dal muscolo piriforme, posizionato nell'area del gluteo. Pur avendo sintomi molto vicini a quelli provocati da patologie ... ![]() | Tiamu Fitness Forza Training Tricipite Bicipite Premere Giù Manico Cavo Bodybuilding Braccio Allenamento Attrezzi Ginnici Attrezzatura da Palestra Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,32€ |
La terapia dipende dalla causa che ha scatenato il dolore al gluteo. Se è conseguente ad un semplice infortunio, basta applicare del ghiaccio sulla parte e rimanere qualche giorno a riposo. Se il fastidio al gluteo si manifesta a causa della sindrome del piriforme, si può ricorrere all'applicazione di calore per ottenere il rilassamento del muscolo detto appunto piriforme. Se il dolore persiste è opportuno richiedere l'intervento di un fisioterapista che, attraverso massaggi specifici, può migliorare di molto la condizione del paziente. Quando il dolore al gluteo è riconducibile ad una postura errata, l'intervento del fisioterapista è d'obbligo. E' possibile praticare l'automassaggio della zona gluteo usando una semplice pallina da tennis: basta sedersi su di essa ed alternare movimenti con il bacino, in avanti e poi all'indietro. Se eseguito correttamente, il dolore al gluteo si attenua.
Per alleviare il dolore al gluteo, indipendentemente dalla causa che lo ha scatenato, si può ricorrere ad una ginnastica dolce e a semplici esercizi di stretching, utili a distendere i muscoli e a rinforzare la massa muscolare del gluteo. Lo stretching della gamba è particolarmente indicato sia per distendere il piriforme che per estendere il nervo sciatico. Ecco alcuni esempi: Stando seduti, si porta la parte esterna di un piede sul ginocchio dell'altra gamba, esercitando con la mano una lieve pressione sull'altro ginocchio. Sempre da seduti, si allunga una gamba mentre l'altra resta piegata con il piede rivolto verso l'interno; si procede quindi a toccare la punta del piede con la mano, ovviamente la schiena deve rimanere diritta. L'esercizio va ripetuto più volte, alternando le gambe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO