
![]() | ISDIN Trattamento Viso per Pelle Seborroica Dermatite Seborroica - 76.6 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,6€ (Risparmi 1,3€) |
Le micosi pelle possono essere causate da tre tipologie di miceti: le muffe, i lieviti e i funghi. La più nota tra le micosi probabilmente è la Candida, questo lievito è un ospite naturale delle mucose del corpo umano senza provocare alcun danno per l'organismo. Essendo un microorganismo opportunista accade che in particolari situazioni si trasformi in patogeno sviluppando infezioni. Nota anche la tigna che coinvolge la peluria provocando la caduta di peli e capelli. Le micosi sono contagiose e possono essere trasmesse anche da animali quando vi sono le condizioni atte ad attecchire. I fattori che elevano il rischio di sviluppare micosi pelle sono: obesità, igiene eccessiva o carente, utilizzo di antibiotici o cortisone, diabete, gravidanza, sudorazione eccessiva.
Il Diflucan è un farmaco a base di Fluconazolo (formula molecolare: C13H12F2N6O1). Essendo un derivato sintetico triazolico, la sua molecola presenta un anello azolico contenente tre atomi di azoto. E...
La tigna è una malattia che colpisce la pelle, i peli e le unghie del corpo: si presenta sotto forma di micosi diffusa e può avere varie forme. La maggior parte di queste infezioni dermatofizie è orig...
Appartenente a un insieme eterogeneo di malattie, la porpora è una lesione simile a un ematoma rossastro o violaceo, derivante dallo scoppio dei capillari sotto lo strato superficiale della pelle. In ...
La dermatite seborroica è un disturbo cutaneo particolarmente diffuso tra gli uomini in età compresa tra i 18 ed i 40 anni. Solitamente colpisce il cuoio capelluto, ma può interessare anche le pieghe ...
La sintomatologia delle micosi pelle è varia a seconda del tipo di infezione micotica e della zona colpita. Generalmente si presenta sotto forma di macchie rossastre o scure, crosticine, bolle con una forte sensazione di fastidio e prurito. Le micosi pelle solitamente si presentano con cerchi rossastri che si allargano nel giro di pochi giorni. Le forme infettive sottocutanee si manifestano invece con ascessi che sfogano in maniera più grave e aggressiva. I sintomi delle micosi ungine si manifestano inizialmente con la presenza di pellicine alla base dell'unghia e procedono con la macerazione dell'unghia stessa. La ptiriasi versicolor non dà prurito ma presenta chiazze rosse e squamature sulla nuca, ascelle, pube e genitali; sintomi simili si hanno nel piede d'atleta tra le dita dei piedi .
Le micosi pelle si curano con l'utilizzo di farmaci antimicotici sotto forma di creme, gel, polvere per l'applicazione locale o preparazioni galeniche da assumere per via orale. La scelta della terapia dipende dalla tipologia di infezione e dallo stato precoce o avanzato della micosi, solitamente sono terapie farmacologiche a lungo termine. Vi sono anche rimedi naturali per affrontare le micosi pelle più leggere, alcune piante hanno un'azione antimicotica come per esempio "l'olio essenziale di melaleuca". La prevenzione delle micosi pelle è possibile seguendo un'igiene costante ma non eccessiva utilizzando detergenti non aggressivi, è importante inoltre asciugare la pelle anche fra le dita dei piedi, evitare di camminare scalzi in luoghi comuni e curare l'alimentazione evitando i cibi ricchi di zuccheri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO