Il virus HBV si trasmette attraverso i fluidi corporei come sangue, saliva, urina, sperma. E' possibile contagiarsi avendo rapporti sessuali non protetti con un soggetto malato o anche con un portatore sano epatite B. Una delle modalità di contagio più diffuse tra gli operatori sanitari è la puntura accidentale con aghi infetti. E’ possibile infettarsi anche condividendo spazzolini da denti o rasoi con persone infette oppure sottoponendosi a trattamenti che prevedono l'uso di aghi o materiali taglienti non usa e getta, come tatuaggi, piercing, agopuntura, manicure e pedicure, con strumenti non adeguatamente disinfettati. La trasmissione del virus può avvenire anche in gravidanza, da madre portatrice sana al feto, e durante l'allattamento se la madre ha una carica virale molto alta.
VAXT Condotto 3.5C 0.309 mm di Diamanti, Tensione 5,93 kg, Tensione della Lenza Non arrotolata, 50 m, in Nylon di Seta Grezza importata. Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,46€ |
Un portatore sano epatite B può non sapere di esserlo. I sintomi dell'infezione possono essere confusi con quelli di una sindrome influenzale. E' consigliabile, se si sono avuti comportamenti a rischio, sottoporsi ad un esame del sangue per la ricerca degli anticorpi HBV. Il test è consigliato anche alle donne che desiderano una gravidanza o che sono gravide, per poter prevenire, per quanto possibile, un eventuale contagio del feto. Essere portatore sano di epatite B significa poter infettare gli altri: è quindi consigliabile attuare delle misure preventive al fine di evitare di causare contagi non voluti. Un portatore sano non deve avere rapporto non protetti, condividere oggetti personali e deve informare preventivamente gli operatori che effettuano trattamenti con aghi e strumenti taglienti.
Un fegato infettato dal virus HBV è sofferente e a lungo andare può sviluppare altre patologie come la cirrosi epatica, una reazione infiammatoria che causa la formazione di cicatrici all'interno dell'organo. Il tessuto cicatriziale riduce la capacità di funzionamento del fegato. In alcuni casi la patologia può portare all'insufficienza epatica acuta: il fegato non è più in grado di svolgere le sue funzioni e, per sopravvivere, può rendersi necessario un trapianto. Le persone affette da epatite B cronica riscontrano anche problemi ai reni che, a lungo andare, possono portare anche all'insufficienza renale. Un'altra patologia correlata al virus HBV è la vasculite, un'infezione dei vasi sanguigni. È quindi importante prevenire ogni contagio anche sottoponendosi alla vaccinazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO