Keto Dessert Cookbook: Low Carb No Sugar Recipes for Cake Crackers Ice Cream and Much More to Sustain the Ketogenic Diet Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,31€ |
La cyclette infatti può essere utilizzata nella fase precedente all’allenamento, ovvero nella fase preparatoria ad esso per riscaldare la muscolatura. Pedalando in maniera leggera e costante si riattiva la muscolatura, preparando questa ad un allenamento più duro. La cyclette è inoltre l’attrezzo ideale per coloro che hanno problemi alle articolazioni o soffrono di un eccessivo lassismo muscolare; funge da ginnastica dolce e terapeutica per chi ha problemi di locomozione, o per chi ha subito incidenti. Anche il sovrappeso costituisce un aggravante per un allenamento hard, per cui, è sempre preferibile iniziare ad allenarsi gradatamente con un cardio-fitness idoneo come la cyclette. La sua totale versatilità permette però di allenare i muscoli anche per coloro che hanno già superato la fase preparatoria e che desiderano sfruttare al massimo questo attrezzo per potenziare i muscoli degli arti inferiori. In questo caso, è bene pedalare per un minimo di trenta minuti declinati su quattro giorni settimanali.
La cyclette ha la medesima valenza della corsa, e rispetto a questa comporta dei vantaggi notevoli. Per fare jogging, è necessario spostarsi in un luogo aperto, di conseguenza, si è costantemente soggetti alle variazioni climatiche (freddo, pioggia, vento o al caldo eccessivo), che impediscono un allenamento sereno e costante allo stesso tempo. La cyclette non viene limitata da questi fattori, perché l’allenamento è sempre svolto in un ambiente chiuso. Permette di prepararsi ad un allenamento duro, quindi non affatica esageratamente, garantendo quindi la costanza continua da parte di chi si allena. Non essendovi contatto con il terreno, come accade invece nella corsa, sono decisamente limitati tutti i possibili traumi a cui si può andare incontro durante una corsa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO