Ci sono varie forme di artrite (superano le 100), le più comuni sono l'osteoartrite, l'artrite gottosa, l'artrite reumatoide e l'artrite traumatica.
L'artrite reumatoide è una malattia seria che irrigidisce e indolenzisce le articolazioni. Diagnosticata agli esordi può essere efficacemente curata.
L'artrosi cervicale sintomi molto evidenti e riconoscibili tra cui il forte dolore al collo e vertigini.
Esistono vari gradi della condropatia femoro rotulea, stabiliti in base alla gravità dell'infiammazione delle superfici interessate.
La condropatia rotulea colpisce la cartilagine intorno all'osso del ginocchio, coinvolgendo, in particolare, l'articolazione tra patella e femore.
La displasia è una patologia che può colpire tessuti e ossa, è bene conoscerne le cause, i rimedi e soprattutto la prevenzione.
Femore frattura: la frattura del femore, è la rottura di un osso molto importante del nostro corpo. Esattamente il più resistente e lungo dello scheletro umano.
Si definisce lussazione una alterazione fra le superfici articolari, precisamente della mancanza di contatto fra le due, che può essere parziale o totale.
|
3B Scientific A86/1 Mini Articolazione della Spalla con Sezione Trasversale, su Base + software gratuito di anatomia - 3B Smart Anatomy
Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,7€ |
L'osteocondrosi o infarto osseo consiste in un'alterazione di tipo necrotico-degenerativo che si manifesta con la morte dei tessuti.
La periartrite spalla richiede un tempo abbastanza lungo per poter guarire, provoca forti dolori e riduce le funzionalità delle braccia.
Mantenere il corpo in forma e non stressarlo con peso eccessivo o movimenti scorretti è il primo passo per impedire l'insorgere dei reumatismi.
La rottura del femore interessa l'estremità superiore dell'osso più lungo e voluminoso dell'organismo. Richiede un intervento chirurgico tempestivo.